AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Overflow (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525744)

gerry 17-08-2017 21:33

Quote:

Originariamente inviata da rioma75 (Messaggio 1062865372)
So che il modo migliore sarebbe forare la vasca ma perche' dite che allago casa?

Non basta mettere un interruttore a galleggiante alla risalita?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Così va via la luce, mentre tu sei fuori casa ( in vacanza) quando torna la risalita riparte, lui non si innesca, il galleggiante blocca la risalita e tu ( se non torni) ti fotti la vasca..."

rioma75 17-08-2017 21:44

Capito.

Eventualmente potrei forarla da solo o e' rischioso?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gerry 17-08-2017 21:45

Quote:

Originariamente inviata da rioma75 (Messaggio 1062865375)
Capito.

Eventualmente potrei forarla da solo o e' rischioso?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Ho visto video è parlato con persone che dicono che è facile, ma io non l'ho mai fatto

emio 18-08-2017 13:39

...non è nulla di particolarmente difficile...
..alle mie vasche i buchi li ho sempre fatti da solo....
...basta un minimo di manualita' ed una buona fresa montata su un trapano a velocita' variabile...
..ci sono dei video di Geppy su you tube che possono aiutarti....

IVANO 18-08-2017 14:59

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062865376)


Ho visto video è parlato con persone che dicono che è facile, ma io non l'ho mai fatto

Ecco, magari continua a guardare i video ed evita di farlo...#rotfl##rotfl##rotfl##18#18#19#19

gerry 18-08-2017 18:50

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062865453)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062865376)





Ho visto video è parlato con persone che dicono che è facile, ma io non l'ho mai fatto



Ecco, magari continua a guardare i video ed evita di farlo...#rotfl##rotfl##rotfl##18#18#19#19



Occhio che prima o poi vai in vacanza è così ho la vasca per provare [emoji14][emoji14]

PACKY70 02-09-2017 14:48

Io sto per farne uno. Se trovo l'occorrente.
Magari scrivo qua.... Vediamo.
Il progetto sembra valido e ho un'idea per la mancanza di corrente. Magari è la scoperta dell'acqua calda... Chissà..
Vedremo.
------------------------------------------------------------------------
Forare con la vasca piena?
Da suicidio.
Ricordiamoci che é vetro non plexiglass. Eppure quello si rompe. 🤣

rioma75 02-09-2017 15:33

Quote:

Originariamente inviata da PACKY70 (Messaggio 1062868034)
Io sto per farne uno. Se trovo l'occorrente.
Magari scrivo qua.... Vediamo.
Il progetto sembra valido e ho un'idea per la mancanza di corrente. Magari è la scoperta dell'acqua calda... Chissà..
Vedremo.
------------------------------------------------------------------------
Forare con la vasca piena?
Da suicidio.
Ricordiamoci che é vetro non plexiglass. Eppure quello si rompe. 🤣

Ti seguo e spero in una soluzione fai da te.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

emio 04-09-2017 14:38

...io ho bucato vasche piene e vasche vuote...
..non cambia molto...
..di certo in quelle vuote si lavora piu' comodi...
..ma per quelle piene (ovviamente piene molto sotto il livello scelto per fare il foro) basta un minimo di accortezza in piu e si fa tutto lo stesso....

PACKY70 05-09-2017 09:06

Tanto bastano pochi euro.
Una prova conviene farla.
Vi tengo aggiornati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13725 seconds with 13 queries