AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525396)

paul sabucchi 29-07-2017 12:52

Quote:

Originariamente inviata da PEGI (Messaggio 1062863257)
Raga rieccomi una nuova domanda da porvi. Nell'acquario ho una vongola di acqua dolce che il negoziante mi consiglio' di mettere xke aiutava a filtrare l'acqua e a pulire il fondo. Per caso.sapete darmi più info a riguardo?

https://s18.postimg.cc/qvk8qwflh/IMG...729_122928.jpg

https://s17.postimg.cc/8gka32b2j/IMG...729_122909.jpg

In linea di massima io avrei sconsigliato di metterla perché, seppur vero che questi bivalvi filtrano molto efficacemente le particelle di cibo in sospensione, è anche vero che sono relativamente delicate e, soprattutto in una vasca non ancora ben stabilizzata (e con NH3 e NO2 a 0 e NO3 tenuti bassi con i cambi) muoiono in tempo relativamente breve e quando lo fanno (e facilmente non ce se ne accorge) rapidamente inquinano una vasca piccola come la tua causando una moria generale. In genere si consiglia 1 vongola ogni 40-80 litri d'acqua. Se vuoi tenere più di qualche lumaca in un acquario io to rinnovo il consiglio di investire in una vasca più grande. Considerazioni etiche a parte altrimenti alla lunga sprechi ancora più soldi per comperare pesci che poi muoiono e prodotti miracolosi che non funzionano. All'emporio cinese vicino da me vendono a 30 euro delle vasche 50x35x35 con angoli stondati più che decorose...datti una occhiata in giro!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

paul sabucchi 29-07-2017 13:04

Comunque visto che già la hai presa (ancora una volta ti consiglio di sentire prima il forum che il negoziante) la vongola va "piantata" in verticale nella sabbia (dove si può ulteriormente affossare da sola sino ad essere appena visibile - ma non credo la tua ci riuscirebbe visto che hai ghiaia e non sabbia), le valve devono apparire chiuse o appena aperte (se le sfiori si devono chiudere) ed il tessuto all'interno deve essere biancastro.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

PEGI 31-07-2017 10:15

Grazie mille Paul. Le mie, perchè sono 2, anche nel ghiaietto si infossano, per poi gironzolare maggiormente di sera. Ogni giorno effettuo il controllo toccandole per verificare che sono vive. Per il momento non inserisco più pesci per i consigli che mi avete dato. Ho solo 4 danio zebrati che stanno benissimo. Quello che vorrei fare, come mi avete consigliato, è inserire le caridine. Il negoziante mi ha detto che arrivano a settembre ed ora, pure se le aveva, me le sconsigliava perchè fa ancora molto caldo e quindi potevano andare in crisi. Per la questione dell'acquario ho già una vasca, regalatami, molto più grande di questa. Purtroppo non la posso allestire per questioni di spazio. Fra qualche annetto, andando a vivere da solo, faccio partire quella, naturalmente sotto i vostri consigli :-))
Per l' inserimento delle caridine cosa mi consigliate? Il negoziante mi ha detto che al momento, inserivamo un pò di prato. Voi cosa mi consigliate? Più o meno quante caridine dovrei prendere e quali?

Vic3577 15-08-2017 18:07

Quote:

Originariamente inviata da PEGI (Messaggio 1062862389)
Ciao raga, ho avviato un acquario di circa 20 lt da qualche mese. L'ho allestico, come potete vedere dalle foto, con una piccola anubias e una microsorum. Piante consigliatomi dal rivenditore perchè sono facili da tenere e vanno bene sul legno dato che non ho substrato, ma solo ghiaia. Per circa un paio di settimane c'era solo un pesciolino rosso, per poi metterci 5 danio zebrato e un oranda testa di leone. Il giorno seguente ho trovato l'oranda che non si muoveva come all'inizio. Se ne stava sempre sotto il legno. Verso sera è andato a peggiorare e la stessa cosa si e ripresentata ance per il pesce rosso che è sempre stato iperattivo. Ho riportato l'oranda al rivenditore facendomelo sostituire ed il nuovo che ho messo la mattina già era morto. Poi ho spostato il pesce rosso un una vaschetta ma dopo 1 giorno è morto anche lui. Mentre i 5 danio sono vivaci ed iperattivi. Sono andato da rivenditore per fare un controllo dell'acqua e mi ha fatto fare un cambio, quasi totale dell'acqua, con sifonatura, pulizia filtro e mi ha fatto applicare acqua safe con i batteri. Il tutto con i Danio all'interno. Ora sono due giorni e mi ha detto di rifare il test. é corretto se lo rifaccio ora o devo aspettare qualche altro giorno?
Ah dimenticavo, il pesce rosso ho visto che aveva tipo pellicine bianche addosso. Per caso sapete dirmi cosa sia potuto accadere?

https://s9.postimg.cc/edz946cwb/IMG_20170721_155706.jpg

https://s9.postimg.cc/z8blm079n/IMG_20170721_155730.jpg

https://s9.postimg.cc/m5fz2qh1n/IMG_..._001_COVER.jpg

https://s9.postimg.cc/rr2e6shqj/IMG_20170721_155838.jpg

Ciao è ovvio che pesci sono morti 20 l basterebbero solo per i tuoi Danio per gli altri pesci che hai preso si mettesse tutti insieme ti servirebbero almeno 50 60 l non sembra ma i pesci rossi non ho bisogno di almeno 20 l a testa quindi se vuoi fa re una cosa seria con questi pesci devi prenderti un acquario da
-60 l anche 70

gia90 15-08-2017 18:12

20 litri non bastano neanche per i danio

C@rmin& 15-08-2017 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Vic3577 (Messaggio 1062865044)
Ciao è ovvio che pesci sono morti 20 l basterebbero solo per i tuoi Danio per gli altri pesci che hai preso si mettesse tutti insieme ti servirebbero almeno 50 60 l non sembra ma i pesci rossi non ho bisogno di almeno 20 l a testa quindi se vuoi fa re una cosa seria con questi pesci devi prenderti un acquario da
-60 l anche 70

A parte che in 20 litri non ci va nessun pesce...
per i rossi servono almeno 50 litri a testa( rossi ornamentali) e 100 litri minimo per un rosso comune.. Non diciamo cose inesatte, please :-)

Vic3577 15-08-2017 18:16

Devi esserti drogato per dire che servono 100 litri per un pesce rosso

C@rmin& 15-08-2017 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Vic3577 (Messaggio 1062865049)
Devi esserti drogato per dire che servono 100 litri per un pesce rosso

Eh si, vero.. servono anche più di 100 litri..

http://www.leggo.it/uploads/ckfile/2...h_17121759.jpg

gia90 15-08-2017 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Vic3577 (Messaggio 1062865049)
Devi esserti drogato per dire che servono 100 litri per un pesce rosso

guarda che puoi rispondere anche senza insultare le altre persone.....cmq servono vasche spaziose per i pesci rossi....più di 100 litri

paul sabucchi 15-08-2017 18:39

Quote:

Originariamente inviata da Vic3577 (Messaggio 1062865049)
Devi esserti drogato per dire che servono 100 litri per un pesce rosso

Rinnovo l'invito a mantenere un comportamento civile, soprattutto nei riguardi di un acquariofilo che ha più esperienza di te e che ha dato un consiglio esatto, il fatto che i "pesci rossi" siano tenuti comunemente in bocce o vaschette totalmente inadeguate non significa che sia giusto. Ascolta ed impara prima di sparare grosso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12276 seconds with 13 queries