AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   300*85*150h dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525250)

marta12 15-07-2017 11:46

La compagna del mio ex e milionaria credo nn avrà problemi a farla gestire ;)

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

marta12 15-07-2017 11:57

Poi scusate ma in America le fanno e vanno ,qui in Italia x voi son ingestibili :) mah

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

valegaga 15-07-2017 12:13

Semplicemente perché le uniche vasche con quel altezza sono vasca per grandi predatori e non per coralli e di conseguenza non vogliono tanta luce
Se invece si vogliono allevare coralli vasce cosí alte sono un grossissimo problema,la luce non raggiunge bene il fondo e i coralli fanno fatica
Per la parte di farlo gestire dico solo una cosa,non gestirselo da soli è come avere una ferrari e farsela guidare,ha poco senso

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

marta12 15-07-2017 12:32

Faranno quello che vpgliono credo no ? ;) io riporto solo l allestimento

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

valegaga 15-07-2017 12:45

Ovvio,ma qui essendo in un forum di acquariofilia consapevole spieghiamo che una vasca di quelle dimensioni da tantissimi problemi dal punto di vista di illuminazione e anche di filtraggio

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

giacomo73 15-07-2017 13:33

Ma allora negli acquari pubblici (all'estero, in italia non ci sono acquari pubblici con sps...) come fanno? Con i soldi si fa tutto.

valegaga 15-07-2017 13:38

All acquario di genova hai mai visto sps??
Se si l e vasche che li contenevano quanto erano alte??
Non di sicuro 1,5 metri
In quasi nessuno ci sono sps in vasche così profonde e se ci sono sono vasca ai tropici che utilizzano acqua di mare e luce solare

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi 15-07-2017 17:46

Non è una questioni di soldi, è una questione di risultati ... se si vogliono tenere sps marroni, molli e qualche lps si può fare una vasca del genere !!!
Se si vuole una vasca con i contro coglioni, con acropore belle colorate, e dei bei lps, meglio fare una vasca con le giuste misure ....
poi se ha i soldi e ogni mese cambia i coralli allora non parlo più ma non avrebbe comunque molto senso godersi una vasca così [emoji28]

I nostri/miei consiglio sono solo per aiutare e per evitare delle delusioni, tutto qui ...
Se vogliono rimanere su quelle misure, io farei una vasca piena di pesci angelo e acanturidi, qualche mille!!!!
Da chi farà realizzare il progetto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 15-07-2017 18:47

Concordo sul fatto che illuminare e bene una vasca del genere non sarà semplice, servirebbe una plafo fatta fare con led di potenza superiore a quelli comunemente in uso ma con il rischio di illuminare il fondo ma di bruciare tutto quello che sta sopra, a meno di non fare un progetto veramente ben studiato con una rocciata alta dove mettere sopra tutti gli asps e scendere man mano con animali sempre meno esigenti .
Comunque anche la semploce gestione quotidiana non sarà per niente semplice e comoda

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

scheva 15-07-2017 18:49

Per piazzare i coralli con 150 cm di acqua ci vuole un sub.......ma non scherziamo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11472 seconds with 13 queries