AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Consigli urgente!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524741)

Simona.1989 21-06-2017 19:53

Ti aggiorno. Ho bollito l'aglio e dei pisellini.Quando mi sono avvicinata alla vaschetta mi è venuto incontro debolmente cercando cibo. Gli ho messo subito l'aglio e ci si è avventato sopra!!! Poi gli ho dato mezzo pisellino spezzettato.Ho notato che sta sguazzando. Ovviamente non con la vivacità tipica di un'oranda ma almeno non sta più immobile sul fondo. La respirazione è meno affannosa. Spero non mi stia solo illudendo. Più tardi cambio l'acqua e domani vedo un pochino...Le squame sono sempre alzate allo stesso modo. Comunque grazie per le risposte e per la considerazione!

michele 22-06-2017 00:53

L'aglio ha proprietà ma fresco, non cuocendolo. I pochi test di cui ho letto che comunque non riguardano pesci d'acquario fanno riferimento a aglio fresco. Personalmente non gli darei da magiare se è gonfio perché tanto di fame non muore di certo, un pesce che sta male fa anche molta fatica a digerire.

Ivange 22-06-2017 23:19

Concordo con Michele. È controproducente alimentare un pesce malato in quanto veicoli verso la digestione energie che in questo momento il suo fisico dovrebbe utilizzare nel sistema immunitario.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Simona.1989 23-06-2017 08:24

Sono d'accordo. Ma ho notato una cosa. Ieri il piccolo ha fatto digiuno per tutto il giorno. Oggi è apatico. Vedo come se non avesse forze perché fa fatica a nuotare. Quando mangia, si è vero che si gonfia ma resta energico. Le feci sono piuttosto normali adesso e le fa ogni volta che mangia. Perché reagisce al contrario???? Che stress!

Cla90 23-06-2017 08:59

Ciao. Secondo me qui si sta perdendo troppo tempo prezioso e di tempo non c'è. Lasciamo stare per un attimo l'alimentazione aglio e non, il problema di fondo è che il pesce come già detto è affetto da idropisia e già di per sè è quasi impossibile un recupero peggio ancora se si aspetta troppo. Io avrei provato almeno una cura a base di ambramicina la trovi in farmacia, come scritto nella scheda informativa del forum a questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=740776

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Sinbad 23-06-2017 12:22

Ciao Simona, l'aglio ha mille qualità ma, come tutti i rimedi "naturali" (leggi: sale, temperatura, alimentazione, etc), ha dei grossi limiti nei casi di malattie conclamate. Lo puoi usare come ottima profilassi preventiva ma non come cura e, in ogni caso, va usato crudo... se lo fai bollire perde tutte le sua capacità benefiche.

Chiusa questa parentesi, le malattie di un certo tipo vanno affrontate tempestivamente e con i medicinali giusti. Nel caso dell'Idropisia più che in altri. E' una malattia molto aggressiva e molto veloce del diffondersi, come in tutti i casi di infezioni batteriche interne, e va trattata subito con antibiotici anche se, le speranze di guarigione sono comunque molto, molto basse...

Farei subito un trattamento con Ambramicina o Furazolidone ma ho paura che sia passato un pò troppo tempo per sperare in una guarigione...

Il fatto che tu veda il pesciotto a volte arzillo e con lo stimolo dell'appetito non è purtroppo sintomo concreto di benessere.

Devi, prima di tutto, vedere se il gonfiore (dovuto al formarsi di liquidi interni) tende a diminuire e se le squame tendono a tornare nella posizione abituale. Mancando questi due segnali fondamentali, vuol dire che il povero pesce non sta migliorando.

Lascialo un pò senza cibo al fine di diminuire un pò lo stress dovuto alla digestione...

Simona.1989 23-06-2017 12:59

Ciao Antonio. Grazie mille per il messaggio. Sicuramente è meglio l'antibiotico e sto provvedendo. Purtroppo ho un bambino piccolo e una suocera allettata e non riesco ad essere tempestiva in tutto. Comunque le condizioni del pesciolino mi sembra stiano migliorando. Ci sto mettendo l'anima! L'aglio è sicuramente meglio crudo ma anche cotto, è sempre meglio di niente. Che poi in realtà cerco solo di farlo ammorbidire un pochino. Il pesciolino sta mangiando pochissimo ma fa tantissime feci. Credo sia positivo questo... le squame stamane mi sembrano un pochino meno sporgenti e il pancino un pò meno gonfio. Tra l'altro sguazza quindi riesce a muovere meglio la coda che prima sembrava bloccata. Speriamo almeno non sia peggiorato! Fino all'arrivo dell'antibiotico..

Sinbad 23-06-2017 13:44

ok, dai... incrociamo le dita e speriamo bene.

michele 23-06-2017 23:27

Secondo me è proprio meglio nulla che l'aglio cotto, hai un pesce con ventre gonfio perché gonfiarlo di più con qualcosa che non nutre e non ha più le caratteristiche proprietà benefiche? Comunque non ho capito se stai dando ancora da mangiare o meno perché dici che se non mangia diventa apatico mentre se mangia è arzillo, adesso leggo che ti sembra meglio, meno sgonfio più attivo... ??? L'antibiotico da dove deve arrivare? Non lo avevano disponibile?

ilVanni 24-06-2017 00:03

Se è idropsia, non lo curerà l'aglio, ne l'ambramicina o simili (è come curare uno in blocco renale disinfettanti gli la cute col disinfettante).
Bisogna che la diagnosi sia confermata (magari con altre foto) e poi puoi provare con un forte antibiotico nel cibo, visto che mangia, oppure nulla e lasci che la natura sistemi la cosa, in in modo o in un altro.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12182 seconds with 13 queries