![]() |
Infatti vasche del genere sono più adatte in un'ottica da allevamento e da esposizione, tipo le batterie di vasche dei negozianti, anche loro ci mettono i vasetti di piante dentro.
Secondo me, per rendere l'ambiente ancora più sterile, oltre alla lampada uv, nella vasca di MrChunk le piante dovrebbero avere radici libere per eliminare il poco fondo che suppongo ci sia nei vasi, così magari vede pure meno particelle in sospensione. |
Quote:
In ogni caso ci sono tantissimi allevatori che utilizzano questo metodo con pesci sani, attivi e riproduttivi. Spero di riuscire allo stesso modo, anche senza i vostri preziosi consigli. |
Non mi pare di essere stato sarcastico però, visto che mi "metti nel mazzo",...... così sia.... niente più consigli.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
perdonami ma hai letto il quote sopra il mio messaggio? ti pare che mi riferissi a te? #30 Vedo che non sono l'unico permaloso qui :-)) |
Beh..... la frase :
"senza i VOSTRI consigli ", non si presta a molte interpretazioni. Comunque hai frainteso, non sono permaloso..... prendo solo atto delle decisioni degli utenti. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
era sempre riferito al quote... in soli 3 interventi è stato stabilito che:
Quote:
Quote:
Quote:
anche qui c'è poco da interpretare. |
In effetti, al di là della dialettica, non mi sento di dargli tutti i torti.
Basta pensare, per esempio, ai grandi allevamenti di Discus, dove gli esemplari vengono tenuti in vasche completamente spoglie e l'acqua cambiata in modo massiccio. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Bhe ma credo ci sia una grande differenza tra batterie di vasche dei negozianti e grandi allevamenti di Discus ma magari sbaglio.
Non concordo su "uso della dialettica", che in un forum è molto importante, non potendo sentire l'intonazione od osservare il linguaggio del corpo certi messaggi possono arrivare "distorti". |
Dubai 80 - bare bottom per Ranchu
Guarda che non era sarcasmo, stavo dicendo davvero per le particelle in sospensione e anche per tutto il resto.
|
alla fine a me i vasi piacciono , li trovo originali e molto "zen". è semplicemente una vasca comoda da pulire. il che non guasta, con certi pesci. non c'è nessuna differenza tra questa vasca e le vasche che hanno solo una spruzzata di sabbia sul fondo 1 o 2 cm (che ha solo funzione estetica praticamente...). Avere 1 cm di sabbia sul fondo o non averlo è quasi la stessa cosa, sebbene in 1 cm di sabbia ci possano essere milioni di batteri. Però se poi continui a toccare la sabbia e a sifonarla due volte al giorno, allora tanto vale non metterla.
anche io avevo un bare bottom con gli Astronotus per esempio... è un compromesso per poter mantenere più pulita la vasca, tutto qua. certo, non si può dire che fosse una vasca "ben arredata". c'era solo qualche legno e basta. è vero, ricorda un po' una vasca "da negozio", però nel complesso la trovo esteticamente gradevole. ho visto di peggio sul forum. tra una vasca con il ghiaino rosso o azzurro ( magari con tanto di forziere e palombaro )e una senza fondo con piante vere, preferisco mille volte quella senza fondo con piante vere!! però non puoi coltivare gli Echinodorus o Hygrophila appese al vetro, non cresceranno mai, sono piante che devono essere coltivate per forza in un terreno, e anche ricco di nutrienti.. lo dico perchè ho visto una foto in cui si vede un Echinodorus appeso al vetro... (credo sia un Echinodorus). anche Malù sono sicuro che concorda sul fatto che coi carassi un simile arredamento può avere un suo senso, poi può piacere o meno, ma quella è estetica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl