![]()  | 
	
		
 quindi il filtro era ''maturo'' per 50 litri ma non è ancora pronto per i 100 litri, giusto?  premetto che i pesci non li ho aumentati di quantita.  
	Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk  | 
		
 Il filtro secondo me doveva rimanere maturo se i pesci erano sempre quelli. Probabilmente nel trasferimento hai fatto qualcosa che ha compromesso parte della flora batterica 
	 | 
		
 ti spiego cosa ho fatto così in futuro non locommettero'...  
	- fondo nuovo lavato -fondo vecchio lavato -posizionato con un minimo di concime -recuperata quasi tutta l'acqua vecchia -spostato filtro senza toccarlo -aggiunto acqua osmotica -dm1 -dm2 -piante -pesci -il tutto in mezz'ora circa Grazie x le correzioni che mi farai Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk  | 
		
 Il filtro è rimasto fuori dall'acqua? È interno? 
	 | 
		
 filtro interno, mai fuori dall'acqua, almeno la parte con le biosfere, spostato con una bacinella  
	Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk  | 
		
 Ma il filtro è adeguato per un 100 litri? Che filtro è?  
	Lavando il fondo vecchio hai comunque tolto parte della capacità filtrante della precedente vasca  | 
		
 filtro proporzionato, con pompa da 300 litri.... più un altro con spugna e carboni attivi  
	Lo sapevo che lavando il vecchio fondo avrei perso molto, ma era improponibile spostarlo senza lavarlo, nonostante sifonassi !!! Grazie per la pazienza 🙂🎂 Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk  | 
		
 Non c'è problema.  
	Non ho capito...hai due filtri? Uno con carbone attivo che cambi ogni quanto?  | 
		
 un filtro biologico  ( biosfere - spugna ceramica- spugna carboni - spugna blu ) 
	un filtro piu piccolo con spugna blu-carboni-spugna blu li pulisco ogni 15 giorni alternando e sostituisco i carboni ogni mese, sempre con con 15 giorni di distacco uno dall-altro Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk  | 
		
 prodotti acquario 
		
		
		Un filtro solo è sufficiente se non hai balene in vasca. Il filtro a carboni si usa solo in casi particolari, per eliminare medicinali ad esempio, sarebbe meglio toglierlo. Pulisci le spugne troppo spesso, vanno pulite solo se il flusso del filtro diminuisce. I batteri si insediano anche sulle spugne, ogni volta che le lavi o le sostituisci distruggi la flora batterica. 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl