![]() |
Se non ci sono informazioni al riguardo, è probabile che siano lampade non pensate per un uso acquariofilo. E' probabile che siano una concausa delle alghe.
|
Guarda, 150€ di acquario dubito fortemente che le lampade all'interno non siano adatte all'acquario. Lo spettro non ho idea di come ricavarlo, le uniche informazioni che ho sono quelle scritte nelle risposte precedenti.
Anche perché stiamo parlando di un riviera della Wave, non di un acquario preso dai cinesi. A questo punto penso che sia più una questione sia di co2 ( perché prima delle modifiche ai valori io non avevo problemi di alghe) e sia di ore di luce. Magari proverò a ridurle. :D |
Per quello puoi spendere anche 1000 euro e avere la luce sbagliata. Lo dice lo spettro, mica il prezzo.
La CO2 può aiutare ma la causa rimane altra. Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Comunque la CO2 non la cambi variando i valori, serve un impianto. Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
La CO2 aiuta se hai piante in vasca, infatti grazie a lei le piante crescono meglio e vanno in concorrenza con le BBA. Se non hai tante piante soprattutto rapide stai solo sprecando la CO2. Hai una foto panoramica della vasca? Normalmente le BBA crescono con eccessi di PO4 e ferro hai mai misurato i valori?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
I valori iniziali andavano benissimo per i guppy, sono morti per altre cause di sicuro(e la corrosione delle pinne era un segnale,non legato al PH pero') .Per quanto riguarda le BBA le possibili concause te le hanno indicate il Vanni e Jessie(dopo essersi consultato con W.W suppongo...:-D).La CO2 aggiunta puo' aiutarti comunque con questo tipo di alghe,ma da sola non ti risolve il problema,la fertilizzazione equilibrata e la luce sono altrettanto importanti e la pazienza pure (non regrediscono facilmente, nè velocemente).
|
ciao, se posso mi intrometto senza aprire un topic specifico visto che sono anch'io in guerra con le alghe nere.
cerco di seguire i consigli letti qui e altrove contrastandole con piante e co2, ma sono indeciso se continuare con la fertilizzazione (dennerle s7 v30 e15) o sospendere, almeno la somministrazione delle pasticche di ferro che avrei dovuto usare ieri. anche sull'illuminazione non saprei se bisogna la pena intervenire in qualche modo. e' un juwel rio 125 con neon di serie uno dei quali sostituito con neon juwel per piante da 4000k per piante, e riflettori sempre juwel. il foto periodo e' di 8 ore. grazie. |
Quante piante hai? Come è messa la vasca? Hai le ultime analisi? Posta una foto della vasca intera così ci facciamo un idea. Cmq la prima cosa da fare per combattere le alghe è abbassare il fotoperiodo a 4.5 h. Inoltre i neon da quanto tempo è che non li sostituisci?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Rieccomi! Allora ho tre tipi di piante Anubias, egeria densa e cryptocoryne parna. Altri valori oltre quelli segnati non li ho mai misurati ne ho mai pensato di prendere i test per farli ^^"
Fertilizzante lo uso una o due volte al mese(a seconda se mi ricordo quando l'ho messo) ma è quello generale della tetra. Foto della vasca: il grosso è concentrato sulle anubias, le altre si difendono bene e ovviamente nel filtro. Chiedo venia per il caos a destra ma sto in sessione d'esame e ho poco tempo :-)) https://s29.postimg.cc/sxnc8qtqb/IMG...614_115434.jpg |
nel mio caso, chiedendo ancora scusa per 'intromissione, la vasca ora si presenta cosi',un po' acciaccata disordinata e con le piante spelacchiate.. e' stata avviata a febbraio di quest'anno anche se ha subito continui cambiamenti e un recente parziale riallestimento. alcune piante troppo infestate le ho rimosse e sostituite con altre..
fino a qualche settimana fa non c'erano legni ma molte rocce (da una delle quali e' partita l'infestazione di alghe nere che all'inizio ho trascurato). le ho tolte perche' ho scoperto successivamente che rilasciavano calcare, non venivo a capo del fatto che pur facendo cambi anche fino a due volte a settimana con acqua 100% RO per abbassare la durezza, il kh dopo qualche giorno tornava sempre a 7 e probabilmente sarebbe salito ancora. sicuramente questa mia gestione oltre all'uso un po' sconsiderato di cibo da fondo ha causato la proliferazione di alghe, ce n'erano anche di verdi filamentose su rocce e vetri ma sono state debellate o restano localizzate. come valori ho test a reagente solo per ph e kh che ora sono ph 6,5-7 (non riesco a capire bene il colore preciso del test sera) e kh 6. dal test a striscette dovrei avere no20 no3 10 gh 10. non ho test per i fosfati che credo dovrei comprare. la co2 e' distribuita da diffusore dell'askoll attualmente impostato a 60 bolle al minuto che sono tante, ma noto che se abbasso troppo la co2 le alghe avanzano https://s14.postimg.cc/9gvjxi0gt/IMG_0793.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl