AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Oranda gonfio con ascesso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524174)

Adryanx 30-05-2017 05:39

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062856069)
Hai fatto benissimo ad isolarlo, credo possa trattarsi di Idropisia o di Foruncolosi, in ogni caso di infezione batterica interna.
Il sale lo lascerei stare per non creare ulteriore stress al pesce (in questo caso è totalmente inutile) e tratterei con Ambramicina.

Seguirei due strade parallele:
- trattamento in vasca;
- mangime medicato.

Attenzione a tenere la vaschetta di quarantena al buio in quanto il farmaco è fotosensibile.
Aeratore obbligatoriamente acceso.

Cosa intendi per trattamento del.mangime?
Immersione delle scaglie in una soluzione di acqua e farmaco?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

michele 30-05-2017 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062855964)
Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062855912)
...si...si vede sul lato...
...non ho mai sentito di pustole nei pesci...
...non vorrei fosse qualcosa di interno...

Purtroppo ci sono patologie pustolose, spero nn sia questo il caso perche nn é facile curarle.
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062855963)
Sì isolalo potrebbe aprirsi un'ulcera in quella zona.

Infatti la paura é che ulcerandosi rilasci in vasca patogeni o parassiti che contagiano gli altri pesci.


Il sale fara da disinfettante e per domani mi arriva l'ambramicina per provare a curarlo.

Spero di salvarlo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Trattalo con Ambramicina in una vaschetta a parte tenendola al buio e con un areatore sempre acceso, ma credo che siano tutte cose che già conosci. Puoi anche affiancare del cibo medicato con lo stesso principio attivo per veicolare più direttamente il medicinale. Non ci sono molte speranze ma è giusto fare un tentativo. #70

Adryanx 30-05-2017 10:32

Sta già in una vaschetta con aeratore.
Da questo pomeriggio inizio il trattamento.

Si é giusto provarci...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

michele 30-05-2017 10:33

#70 aggiorna poi la situazione

Adryanx 30-05-2017 10:34

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062856111)
#70 aggiorna poi la situazione

Ovvio che si [emoji4]

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Al rientro a casa ho trovato la piccola oranda in buone condizioni nonostante il gonfiore., ha defecato molto.
Ho aspirato gli escrementi e cambiato il 50% del acqua.
Ho sciolto 1/4 di compressa di Ambramicina nei 7 litri della vaschetta, aeratore acceso.
Gki ho dato un pisello sbucciato e se lo ha divorato (sara la.sua razione giornaliera per il resto della cura)
Ho coperto la vaschetta per tenerlo al buio.

Incrociamo.le.dita

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

michele 30-05-2017 16:40

Speriamo di aver azzeccato il problema e che tutto vada per il meglio.

Sinbad 31-05-2017 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx
Cosa intendi per trattamento del.mangime?
Immersione delle scaglie in una soluzione di acqua e farmaco?

Quando abbiamo a che fare con infezioni batteriche interne è opportuno somministrare del mangime medicato al fine di colpire in modo più efficace l'infezione.

Prepari 400mg/100g per 7gg 2 volte al giorno. Il medicinale va sciolto, con un pò di acqua, con il mangime.

Adryanx 31-05-2017 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062856277)
Quote:

Originariamente inviata da Adryanx
Cosa intendi per trattamento del.mangime?
Immersione delle scaglie in una soluzione di acqua e farmaco?

Quando abbiamo a che fare con infezioni batteriche interne è opportuno somministrare del mangime medicato al fine di colpire in modo più efficace l'infezione.

Prepari 400mg/100g per 7gg 2 volte al giorno. Il medicinale va sciolto, con un pò di acqua, con il mangime.

Non ho capito bene il.dosaggio.

400mg di antibiotico in 100gr di cosa? mangime? Acqua?

L'antibiotico disciolto in acqua, passando per le branchie nn dovrebbe andare in circolo nel sangue?
Mettendolo anche nel cibo nn c'é rischio di sovradosaggio?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Oggi la situazione é invariata, il.pesce é arzillo ma sempre gonfio.

Ispirato da quello che mi ha consigliato simbad , ho sciolto i soliti 80mg di Ambramicina in 500ml di acqua e ci ho messo denfro 4 pellet della Tetra.
Dopo.qualche minuto si sono gonfiati assorbendo l'antibiotico e ho messo tutto in vasca dopo aver aspirato gli escrementi.
Ha mangiato il.pellet curato.

Speriamo serva.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Sinbad 31-05-2017 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx
400mg di antibiotico in 100gr di cosa? mangime? Acqua?

400mg di medicinale in 100g di mangime (ovviamente fai le debite proporzioni per preparare la dose necessaria, anche perchè non puoi conservarla in quanto deperisce rapidamente), poi aggiungi un pò di acqua per far sciogliere e assorbire il medicinale dal mangime.

Il magime medicato è molto efficace, più della cura in acqua.
In acqua, più che dalle branchie, il medicinale viene assorbito a livello cutaneo.

michele 31-05-2017 19:18

Dai, speriamo che la terapia faccia effetto. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11126 seconds with 13 queries