![]() |
sm, lo so che è splendens.. è che se poi il ragazzo che ha chiesto cercava informazioni non trovava nulla... tutto qua.
|
nessuno sa aiutarmi sul corallo ??? :-(
|
nessuno sa trovare il nome a quanto pare ... io ho trovato la cynarina lacrimalis che le somiglia tantissimo se non per via del colore ... se può essere d'aiuto il corallo sembra essere attaccato ad una roccia di forma conica che cresce con il tempo con le stesse cartatteristiche del corallo stesso , come se fosse il suo osso ... potrebbe essere la cynarina lacrimalis ?
|
luzio, te lo hanno detto sopra.. è un Actinodiscus o Discosoma (è un sinonimo), ci sono di tantissime colorazione .
|
scusa , ma non credo sia un discosoma ... i discosomi non hanno polipi e credo che questo sia un corallo duro , i discosomi li conosco ...
|
forse lo ho trovato... si chiama Scolymia cubensis ed è un lps ... grazie a tutti potete rimuovere ...
|
luzio, allora... quello in foto è quasi di sicuro un discosoma.. ma se ha uno scheletro calcareo (questo ce lo devi dire tu toccandolo) è un corallo duro.
Comuqnue alcune specie di discosoma hanno escrescenze che sembrano polipi .. Riesci a fare un'altra foto ? La Cynarina è completamente diversa .. |
Scolymia ?? a me sembra troppo piatto per esserlo... dalla foto almeno sembra piatto .. le scolymie non lo sono.
|
aspetta che ti faccio la foto dello scheletro
|
ecco , cosa ne dici ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl