![]() |
togli tutte le spugne e tutti i supporti sui quali potrebbero proliferare gli aerobi...............anche il carbone attivo se piu' vecchio di qualche giorno (pochi)........eventualmente non dovesse bastare fai un ciclo di vodka.............piccole dosi e grande pazienza.............poi vedrai i risultati
|
Grazie emio. In effetti le uniche 2 spugnette sono all'interno del letto fluido per evitare che le Rowa fuoriescano, comunque le risciacquo ogni 2-3 giorni onde evitare che si intasino per il resto nussuna spugna ne in Sump ne in vasca ne all'interno delle pompe. Anzi da un po' di tempo ho eliminato le resine antifosfati, e relativo filtro visto che solo con lo schiumatoio i P04 restano al di sotto del 0,05 mg/l.
Per cio' che riguarda la vodka ci avevo pensato, ma non avendo esperienza in merito avevo paura di combinare casini con fioriture ecc., comunque leggero' qualcosa a riguardo soprattutto per le dosi e tempi di somministrazione. In effetti anche se e' passato un anno a mio avviso le rocce mi danno la sensazione di non lavorare ancora a pieno regime. |
Quote:
|
Io le ho tolte principalmente perche' si possono intasare rendendo meno efficenti le pompe.
Poi comunque spugnetta di qua spugnetta di la raccolgono in qualsiasi caso sporco. Le uniche che non ho potuto fare a meno sono quelle del Resun altrimenti rischio di trovarmi la Rowa in giro per l'acquario Comunque le lavo praticamente ogni 2 /3 giorni al massimo. |
Compra un buon test Macherey Nagel e verifica il valore dato. Cambiando 30lt a settimana nel tuo caso cambi un terzo dell'acqua ti dovrebbero calare x forza, a meno che l'acqua che usi non abbia gia nitrati, controlla bene con il test sopra citato poi caso mai ne riparliamo ;-)
|
miticopaolo, Dove posso trovare online i Macherey Nagel per i nitrati?
|
|
miticopaolo, Grazie per l'informazione.
|
tutte le spugnette possono creare problemi e remare controcorrente, non per il fatto di raccogliere sporco ma perche' sono un ottimo supporto su cui allevare batteri aerobi..............io toglierei anche tutti i letti fluidi, se un acquario è ben progettato e gestito non ha bisogno di resine di alcun tipo.......................
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl