![]() |
Io ho sempre usato delle ventole tangenziali date per 33decibel, non si sentono ; quando guardi le caratteristiche guarda anche i decibel
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Gerry su rs ho visto quella che dici tu da 33 dba però preferivo prenderla doppia ma dal sito dove le ho viste non dicono i dba, ho provato a scrivergli ma ancora non mi hanno risposto.
Grazie |
Quote:
Quella doppia, ne ho una in cantina da dare via [emoji3][emoji3], è molto potente ( almeno la mia) ma fa un casino pazzesco, io gli ho messo un potenziometro; quando ero in casa abbassavo i giri, quando uscivo li alzavo. |
Vorrei prendere la 300 con diciamo meno portata sperando che non faccia casino
https://s18.postimg.cc/v2i9nrh8l/IMG_9278.png Tu ti ricordi che misura è la tua? |
Più o meno era come quella, occupa tutto il lato piccolo della vasca quindi intorno a 60, solo che spostava molta più aria ( quindi rumore )
|
Ok perfetto grazie
|
Ciao raga!
Sono riuscito a recuperare un refrigeratore da un amico che aveva dismesso. Vecchiotto ma provato e fa il suo dovere, voi che temperatura tenete? Per ora ho visto che al mattino ho sui 25 e verso sera al max arrivo a 27 per ora Grazie ciao |
io uso ventole della noctua serie industriale e le dimmero in funzione di umidità e temperatura con un Arduino. fino all'80% sono inudibili.. ma ho chiuso l'acquario in modo da espellere fuori casa umidità ed odori..
ad ogni modo senza il teco, nonostante in casa non si superino i 27 gradi, la vasca cuocerebbe :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl