![]() |
Allora sono alghe a barba.
Che luci monti? Di quanto é il fotoperiodo? |
Gli ancistrus potrebbero essere di troppo... e 3 cardinali non hanno senso, come numero e spazio. Io sistemerei la popolazione.
Una volta fatto questo farei una bella pulizia di rimozione di più alghe possibili e proverei fare dei mini cambi di 2 litri per 5 giorni consecutivi (fatti con cura ovviamente, acqua stessa temperatura inserita lentamente). Bilancia meglio e studiati la fertilizzazione seachem... poi inserisci 3/4 caridine japonica e controlli il filtro sia omogeneo come movimento in vasca. Poi dopo una settimana dai mini cambi fai il cambio periodico che sei solito fare. Osserva molto come reagisce la vasca, è la cosa più importante |
Posteriore t8 askoll sun glo 4200°K
Anteriore t8 askoll life glo 6700°K Fotoperiodo 8 ore . Le alghe ci sono solo su un lato dove c'è la radice e sotto la lampada da 6700°K Il protocollo seacherm è già bilanciato di suo, ecco perché l'ho scelto. I cardinali è vero non hanno senso ma sono un eredita' da un altra vasca e non li elimino perché non saprei dove metterli e comunque la vasca non da segni di sovraffollamento visti i valori. Secondo me è colpa della luce e voglio vedere come va con le piante galleggianti sopra per schermarla . Per eliminare le alghe che già ci sono vorrei usare l'acqua ossigenata. |
Si queste alghe in genere sono causate da uno spettro luminoso errato o troppo forte.
|
Anzi, ci ho pensato, niente acqua ossigenata.
Questo fine settimana faccio un cambio del 40%, poi doso l' excel come da trattamento proposto dalla seacherm ( 5ml ogni 40 litri, per cui 10ml inserito a spot direttamente sulle parti colpite dalle alghe ) e poi lo metto a dose piena. Metto il protocollo a 1/3 anziche' a 1/4 perche' l' higrophila mi chiede potassio. I fosfati ed i nitrati cerco di alzarli con piu' mangime. Ho inserito l' egeria galleggiante sopra la luce da 6700°k. Fra un mese vediamo cosa succede. A voi come sembra? E' che ho il terrore di inserire il nitrogen ed il phosphorus perche' credo servano nei plantacquari senza pesci ed io ne ho 18!!! |
Quote:
|
Ok grazie aggiungo solo i fosfati, grazie.
Fra qualche settimana aggiornerò la situazione. |
Quote:
Lascia stare l'acqua ossigenata |
OK PLAYS FARO' COME DICI, NIENTE ACQUA OSSIGENATA E L' IDEA DELLE PIANTE INADEGUATE MI HA MESSO LA PULCE NELL' ORECCHIO, LADDOVE CI SONO PIANTE A CRESCITA RAPIDA NIENTE ALGHE...
E' VERO, HO DETTO UNA CAVOLATA, IL PROTOCOLLO SEACHERM EFFETTIVAMENTE LO DEVO CALIBRARE MA NON E' SEMPLICISSIMO. FARO' COSI': IRON 1/4 DOSE POTASSIUM 1/2 DOSE E POI DOPO 2 SETTIMANE VADO A DOSE PIENA TRACE 1/4 DOSE FLOURISH 1/4 DOSE EXCEL DOSE PIENA ( CREDO CHE FORSE POTRESTI NON ESSERE DACCORDO ) POI DOMANI COMPRO IL PHOSPHORUS, HO I P04 A 0 MA HO PAURA DI DOSARLO MALE E PARTIRO' CON 2,5ml 1 VOLTA A SETTIMANA, LO METTO UNO DEI GIORNI CHE NON FERTILIZZO E POI DOPO 1 SETTIMANA PROVO I FOSFATI CON IL FOTOMETRO IN NEGOZIO. E COMUNQUE HO LASCIATO GALLEGGIARE L' HIDROCOTYLE LEUCOCEPHALA PER ABBASSARE UN PO LA LUCE SULLE MICROSORUM E SULLE CRYPTOCORYNE. GRAZIE DELL' AIUTO. MAMMAMIA CHE MONDO AFFASCINANTE, MA COME E' COMPLESSO, PENSARE CHE QUANDO AVEVO CAPITO IL PH, GH E KH PENSAVO CHE FOSSI ORMAI " IMPARATO". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl