AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   pocillopora illuminazione vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523503)

MarcoF 08-05-2017 22:33

Ok, quindi ?

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

tene 08-05-2017 22:34

I nitriti non si alzano perché hai appena alimentato a meno che non rovesci cibo in vasca con la pala,se ci sono nitriti qualcosa non va nella gestione e nell'allestimento, spiegaci bene come è allestita la vasca ,capacità, data di avvio,abitanti ,tecnica, quantitativo di rocce e metti qualche foto.
Per la triade vediamo dopo ma qualche cambio , (con acqua salata )la risistemera intanto dicci anche quella come.la gestisci


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

astro18 08-05-2017 23:22

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062851151)
I nitriti non si alzano perché hai appena alimentato a meno che non rovesci cibo in vasca con la pala,se ci sono nitriti qualcosa non va nella gestione e nell'allestimento, spiegaci bene come è allestita la vasca ,capacità, data di avvio,abitanti ,tecnica, quantitativo di rocce e metti qualche foto.
Per la triade vediamo dopo ma qualche cambio , (con acqua salata )la risistemera intanto dicci anche quella come.la gestisci


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

parlando con la mia compagna credo che potrebbe essere un problema di filtro dell'acqua, anche perché é l'unica componente che non ho mai sostituto nella vasca da quando l'ho avviata. Di seguito le caratteristiche della vasca

Avviato giugno 2016
Litraggio lordo 27 litri ( cubo 30x30x30)
Roccie ca 4.5-5 kg
Sabbia: Strato di 5 cm di live sand
Illuminazione: Zetlight aqua ZA1201 dimmerata con controller (sostituita la precedente plafo che era meno potente 2 mesi fa)
Skimmer: tunze nano doc 9001
Pompa di movimento: tunze tubelle nanostream 6040
riscaldatore
filtro interno con riciclo d'acqua di 200l/h ( mi sa che ö queso il problema)

Abitanti:
3 paguri
una stella marina
2 turbo
1 gamberetto
1 Okinawae
1 Pseudochromis
1 bavosa

Inoltre vi sono in vasca alcuni coralli molli, 2 euphlia, un anemone quadricolor, 1 spugne olre ad un paio di coralli di cui non ricordo il nome ed alla pocillopora


Per quanto concerne i cambi d'acqua. Giornalmente viene rabboccata l'acqua evaporata con acqua d'osmosi e settimanalmente viene fatto una cambio parziale con acqua marina.

MarcoF 09-05-2017 06:04

Non conosco i nano reef, ma non ci sono troppi animali per un litraggi così basso?

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

astro18 09-05-2017 08:51

Quote:

Originariamente inviata da MarcoF (Messaggio 1062851217)
Non conosco i nano reef, ma non ci sono troppi animali per un litraggi così basso?

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

mmm non credo, ho visto diversi nanoreef con molto più animali, senza che essi avessero alcun segno di difficoltà. è certo che con più animali il rischio di un amento di nitriti é maggiore per quello ho ipotizzato, dato che non sembrerebbe la luce il problema, che sia il filtro troppo sotto potenziato il problema.
trovo strano che é solo la pocillopora a soffrirne, é anche vero che coralli molli ed euphilie sono più resistenti, ma pure la quadricolor sembra stia bene e lei é già parecchio sensibile.

tene 09-05-2017 12:54

I problemi sono più di uno.
Nel marino non si usa filtro biologico ,quindi la colpa non puo essere del fatto che potrebbe essere piccolo,la sabbia in quello spessore è un ricettacolo di schifezze.
In quel litraggio pesci non dovrebbero essercene tu ne hai addirittura 3 .
Quindi i pesci sporcano la sabbia incamera e i filtro produce nitrati.
Se vorrai poter allevare sps dovresti eliminare la sabbia (al massimo una spolverata di un cm)via il filtro via i pesci,al massimo il gobiodon okinawae,alle lunghe con questa gestione avrai problemi anche con gli lps

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

astro18 14-05-2017 20:21

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062851314)
I problemi sono più di uno.
Nel marino non si usa filtro biologico ,quindi la colpa non puo essere del fatto che potrebbe essere piccolo,la sabbia in quello spessore è un ricettacolo di schifezze.
In quel litraggio pesci non dovrebbero essercene tu ne hai addirittura 3 .
Quindi i pesci sporcano la sabbia incamera e i filtro produce nitrati.
Se vorrai poter allevare sps dovresti eliminare la sabbia (al massimo una spolverata di un cm)via il filtro via i pesci,al massimo il gobiodon okinawae,alle lunghe con questa gestione avrai problemi anche con gli lps

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie per la tua risposta.
non sono però sicuro che il problema sia la sabbia,
di seguito i valori di oggi, considera che ho fatto il cambio d'acqua settimanale giovedì
T° 26°
Salinità 1.024
Ph: 8.0
Kh: 9
Mg: 1460
Ca: 460
No2: 0.025
no3: 0
Po4: 0.02
Sio: 0.00

La pocillopora nel frattempo é ormai quasi del tutto morta..... non so cosa potrebbe essere.-:33



https://s14.postimg.cc/l7t8w3uwt/201...01_resized.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14105 seconds with 13 queries