AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   pianta per prato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52348)

tommy2005 23-08-2006 15:42

l'ho vista sul sito dell' ADA è uno speccatolo ,l'ho messo sul miopc come sfondo.

mi sapete dire che pianta è quella usato come prato e sui legni?

Marco Conti 23-08-2006 16:07

Il prato è la glossostigma, sul legno la microsorium.
Quella nell'angolo dietro al legno sembra la eleocharis acicularis.

Condor1122-2 23-08-2006 16:22

Grandissimo prato di glosso, anche l'hemianthus callitrichoides non è male.

oooppp 24-08-2006 16:49

scusate la mia domanda....come si fa a far cresce una pinta su di un legno?si deve legare?e poi quel prato lo vendono cosi?

Condor1122-2 24-08-2006 20:41

La leghi al legno, ci son materiali più costosi come quelli ADA, che sono dei fili di cotone di colore adeguato per mimetizzarsi, e che si disfano dopo 2-3 mesi. :-) Oppure lenza da pesca, invisibile e ben più economica. ;-) Il pratino viene venduto in singoli vasetti e poi va piantumato piantina per piantina. La Glossostigma è molto piccola. Poi con molta luce CO2 e fertilizzanti, diventa come la vedi in foto. :-)

zanozaza 24-08-2006 23:25

Quote:

La leghi al legno, ci son materiali più costosi come quelli ADA, che sono dei fili di cotone di colore adeguato per mimetizzarsi, e che si disfano dopo 2-3 mesi. Oppure lenza da pesca, invisibile e ben più economica
Io uso il normalissimo filo che si usa per cucire.
Ps l'unico problema è far stare sul fondo la Glossostigma appena piantata, infatti ha poche radici e fino a che non attacca bene ti fa impazzire.

eugenioabe 08-09-2006 23:05

Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Quote:

La leghi al legno, ci son materiali più costosi come quelli ADA, che sono dei fili di cotone di colore adeguato per mimetizzarsi, e che si disfano dopo 2-3 mesi. Oppure lenza da pesca, invisibile e ben più economica
Io uso il normalissimo filo che si usa per cucire.
Ps l'unico problema è far stare sul fondo la Glossostigma appena piantata, infatti ha poche radici e fino a che non attacca bene ti fa impazzire.

La glossostigma e' di difficile gestione?

Condor1122-2 09-09-2006 07:44

Un pò come tutte le piantine da primo piano, vuole molta luce, CO2, e sostanze nutritive.

ElBarto 09-09-2006 13:53

la calli è + facile

eugenioabe 09-09-2006 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Condor1122-2
Un pò come tutte le piantine da primo piano, vuole molta luce, CO2, e sostanze nutritive.

Grazie mille....la CALLI.....?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17441 seconds with 13 queries