![]() |
Scusate a parte che è necessario sapere quanto è spesso il fondo, ma ha ragione silvio del corso, i materiali che avete suggerito non reggono il carico, ma compensano solo piccole irregolarità nella distribuzione del carico che è supportato solo perifericamente. Secondo me è necessario mettere un legno come ha detto silvio, oppure una lamiera spessa.
Altra alternativa, che io farei, è mettere un profilato di ferro a metà e perpendicolare ai lati lunghi con sopra una lastra di polistirolo o gomma. |
Le rocce perchè non cadano devi fissarle con il silicone una con l'altra.
|
Ok ragazzi, ho capito i suggerimenti.
Il plexiglas sul fondo è stato messo con il fondo pulito. Ho messo del polistirolo da 10mm tanto per compensare un pò ma comunque il lume eterno è arrivato dalla Juwel che ho contattato ieri: Il fondo dei RIO regge qualsiasi peso, anche se riempissi tutta la vasca di pietre; hanno collaudato ampiamente. Quindi non serve nulla in quanto la cornice regge bene il peso e il fondo da 12mm altrettanto. Grazie mille a tutti comunque e ...a presto con le foto dell'allestimento!! |
Però io il silicone sul fondo ce lo metterei comunque.
Quelli della juwell sono veramente ottimi tecnici. Chissà se avranno detto le stesse cose a quelli che gli si sono aperti #18 uno l'ho visto in diretta...che bello -98 |
scusa Zortac ma non riesco a capire cosa intendi con "mettere del silicone sul fondo" e cosa hai visto accadere in diretta in una vasca juwel. Perdonami, ciao
|
sul vetro del fondo, stendi del silicone. Le rocce alla fine appoggeranno sul silicone
senza appoggiare direttamente sul vetro. Lo ricopri poi con del ghiaietto. Al juwel invece si aperta la lastra frontale nella parte inferiore (parte del fondo). L'acqua spifferava copiosa sul pavimento. La storia del legno sotto la vasca è successa al mio negoziante nella vasca delle piante. Il legno si è bagnato e di conseguenza gonfiato. Il fondo della vasca da 2 metri è crepato, allagando il negozio. Vabbeh!!! |
grazie!! -28d#
|
quante storie..... #17 non mettere proprio niente.... l'acquario è stato creato proprio per sopportare pesi elevati sopratutto il 300 litri... #23 (questo è il mio parere)
|
Quote:
E' ovvio che il tutto deve essere appoggiato su una base solida, il più possibile liscia e pianeggiante.... |
Giomasi, scusa , il polistirolo, nel tuo caso, non regge il carico, ma uniforma la distribuzione del carico che è retto dal supporto sottostante (piano del mobile di supporto). Nel nostro caso, se ho capito bene, non esiste piano di supporto, ma il fondo della vasca appoggia solo lungo il perimetro ed è per questo che si parlava di mettere un piano rigido (legno o lamiera nervata) che reggesse il carico e poi sopra polistirolo o neoprene per distribuire uniformemente il carico stesso.
Ciao Fede |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl