![]() |
Purtroppo non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte il ceratophillum, ma senza cannolicchio non vengono a galla?
|
La limnophila a differenza del ceratophyllum ha radici con cui si ancora al substrato, se fki dai tempo di attecchire senza spostarla ogni 2 secondi non viene a galla. Piantala per bene ed evita, nel caso, per i primi giorni che vada a smuoverla il flusso dell uscita del filtro. Per il ceratophyllum se ti interessa mandami un messaggio privato
|
Valuta bene il fatto dell'illuminazione, se proprio vuoi inserire la limnophila
|
Quanti watt mi consiglieresti?
|
Circa 20/30 W per un 60 litri. Dipende dalle piante che vuoi coltivare. Allo stesso modo puoi coltivare comunque certe piante anche con 6w, sei solo più limitato
|
Ho un amubias nana, una microsorum divisa in due è una limnophila divisa in tre, possono bastare?
|
Il problema si pone per la limnophila, mentre per anubias e microsorum non ci sono problemi. La sessiliflora avrebbe bisogno di circa 0.5w/l, o poco meno
|
Scusa da quanti lumen sono i led?
Si stanno considerando 6watt ma non che sono led, o sbaglio? |
Dovrebbero essere sui 550/600 lumen, possono bastare?
|
13 lumen/litro son un po bassi per la limnophila (a meno di uso di lenti integrate nella lampada).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl