![]() |
Comunque metti in conto di spendere sui 400 euri con tecnica decente tra nuovo e usato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
A me servirebbe solo (si fa per dire :D )
Plafoniera Skimmer (nel caso uno fai da te non bastasse) Pompe Rifrattometro Osmoregolatore (penso di farmelo io) Ho saltato qualcosa riguardo la tecnica? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Questo è un'esempio di skimmer fai da te, che mi pare ottimo come funzionamento... https://www.youtube.com/watch?v=223-24zhjoc&t=192s Comunque sia non è lo skimmer il problema, provare a usarne uno cosè non mi costa niente e se dovessi vedere che non va bene non ci vorrà molto a prenderne uno "di marca" Tutt'altro discorso per la plafoniara invece... |
Si ti serve quello da te scritto per partire lo skimmer anche dopo...I costi sono quelli😉
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
E per quello che ho scritto servono 400€ ? 🤔
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Certo vedere quell'obbrobrio in Vasa non è il massimo poi devi vedere l'effettivo risparmio di costi...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Hai dimenticato nell'elenco della tecnica un impianto d'osmosi
|
Quote:
Questo mi costa in pratica solo le porose in legno... direi che il risparmio è evidente... Però ripeto, lo skimmer per ora è un optional dato che non so se ci stanno pesci in 40x40 cm Nel caso ci stiano vedrò poi... Quote:
In un negozio nella mia zona la fanno e ha conducibilità minore di 10us Ricordo che vorrei tenere gli invertebrati più semplici, così da avere magari delle luci meno potenti, e una gestione più leggera, quindi meno cambi e meno integrazioni Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma per fare un acquario decente qualche soldino devi spenderlo.... per avere qualche risultato quindi soddisfazione, poi vedi tu...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Certo, ma non voglio avere sps e comunque coralli difficili.
Mi piaciono questi: Scolymia Caulastrea Euphyllia Goniopora Acanthastrea Sinularia Clavularia Zoanthus Ricordea Non li voglio, tutti, comunque questo è il genere che vorrei tenere, per tenere questi di cosa ho bisogno a livello di luce e manutenzione (integrazioni ecc) E tra questi quali sono i più difficili? Cioè più sensibili a nitrati e fosfati Che luce avrei bisogno per tenerli? Le plafoniere aquastyle possono andare bene? |
Guarda gli skimmer a porosa funzionano anche bene, a patto di usare ottime porose (di tiglio) e un buon aeratore: hanno però due cose sfavorevoli, le porose da cambiare (in media ogni 15 gg per che poi fanno dei bolloni giganteschi) e il rumore dell'aeratore.
Ho usato anni fa per un po' il "il piccolo" della sanders e funzionava molto bene per piccole vasche però l'aerare faceva un casino assurdo. Nel nano che sto allestendo infatti metto un Tunze 9004, proprio per i motivi di cui sopra. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl