![]() |
ma dai!! non solo :-D :-D :-D :-D
|
In farmacia (almeno dalle mie parti) lo danno senza problemi (è andato a prenderlo anche mio marito perchè se mi capita di curare la vasca rimpiazzo la scorta nella cassetta medicinali dei pesci), se poi dici che è per i pesci e ti rechi dal farmacista in cui ti servi di solito .......
Comunque dai retta a Enrico perchè quei colpi di tosse tipo vomito io li ho visti solo in pesci malati di bloat. Ciao |
Se prendi le capsule al posto delle fialette vaginali dai meno nell'occhio.
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
ok: flagyl comprato e pesce catturato. ora sta in un secchio da dieci litri con dentro un pezzo di spugna preso dalla vasca. e adesso? dosi, tempi, ecc. aiutoooo!
|
OK: flagyl compresse comprato e pesce catturato. ora sta in un secchio da circa dieci litri con dentro un pezzo di spugna preso dalla vasca. Areatori non ne ho. E adesso che faccio? Come impiego il medicinale? dosi, tempi, ecc. Mercoledì parto per la grecia e sto fuori per 15 giorni: aiutoooo!
|
Quote:
(http://users.bigpond.net.au/steve.co...eus_bloat.html ) e prova con un trattamento drastico nel secchio per poco tempo e incrocia le dita. Oppure lascialo in vasca senza fare nulla e spera che gli passi. Ciao Enrico |
mmmaaannnaaaggggiiiiaaaa!!!!! prova con trattamento drastico. mentre non ci sei chi li segue?
|
Dunque, visti i tempi strettissimi, farò così. Datemi vi prego consigli pratici per capire se secondo voi potrebbe funzionare:
- da stamattina, trattamento drastico nel secchio per il saulosi bloattato (ho sciolto una pastiglia intera di Flagyl da 250mg. in 10 lt.) - Non avendo areatori da impiegare, stasera faccio un mini-cambio parziale di acqua (5 litri su 10) così resta ancora un po' di medicinale nel secchio... - Domani mattina, altro mini-cambio parziale da 5 litri e nuova pastiglia intera da 250mg. sciolta nel secchio. - Come trattamento preventivo, visti anche i problemini riscontrati di recente con altri pesci, stamattina ho sciolto anche 2 pastiglie di Flagyl nella vasca (per paura di far danni, mi sono tenuto al di sotto delle dosi minime consigliate dimezzandole) Poi mercoledì mattina, prima di partire, pensavo di fare così: - sostanzioso cambio di acqua in vasca (30-40%) - reinserimento del saulosi bloattato nella sala parto (così se dovesse spirare sarà più facile eliminarlo prima che inquini l'acqua) Certo così facendo resterebbe sempre una parte residuale di medicinale in vasca... può dare problemi questo? Che ne dite? Grazie ancora dell'infinita pazienza! Effe_Esse |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Pensavo anche all'opzione 2: mercoledì mattina dopo aver reinserito il bloattato in vasca e aver fatto il cambio parziale "sostanzioso" potrei inserire altre 2 pastiglie di Flagyl in vasca... Il successivo cambio lo farei al mio ritorno. Ma intanto i pesci (e quindi anche il bloattato conclamato) si fanno altre due settimane di Flagyl (in dosi molto molto ridotte perché la vasca contiene circa 200 litri netti)... Grazieeeeeeeee Ciao. Effe_Esse |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl