![]() |
Io leggendo i messaggi passati ti raccomando la lettura delle guide introduttive, in particolare quelle sull'allestimento e il ciclo dell'azoto.
Sicuramente una vasca non matura ha una probabilità elevata di farti fuori i pesci e/o di indebolirli parecchio esponendolo a infezioni secondaria. Se è la terza volta che succede, un pensiero c'è lo farei. Ovviamente, se ci riproverai, ti consiglio di valutare bene le specie e gli abbinamenti in base ai valori della tua acqua, oppure l'eventuale disponibilità tua e "sbatterti" per variarli. In entrambi i casi hai sterminate possibilità, ma per evitare altre stragi c'è da studiare un po' e leggere in giro (il forum non basta, serve come "affinamento"successivo). Sicuramente ti eviterà di acquistare altri prodotti inutili. Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Opinioni su sistema Prodibio
Quote:
Il problema non è a che temperatura sta il tuo acquario, ma a che temperatura è l'acqua del cambio. Se butti acqua fredda in una vasca a 26°C hai uno sbalzo termico. Praticamente una doccia fredda che ai pesci, già di per sè stressati per il trasferimento o per valori dell'acqua non buoni, non fa bene. Stessa cosa quando introduci i pesci senza farli acclimatare prima. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io ci metto mezz'ora prima di introdurre i pesci, aggiungendo gradualmente l'acqua contenuta nell'acquario all'interno della bustina, dopodiché,con il retino, prendo i pesci e li metto nell'acquario,è giusto così, no?
Quindi per il cambio dell'acqua dovrei acquistare un termoregolatore esterno per regolare la temperatura dell'acqua al cambio? Che cosa posso utilizzare per contenere 40L d'acqua al momento del cambio? Grazie nuovamente per la pazienza |
È giusto come fai l'acclimatazione... mai mettere l'acqua dei negozi dentro il tuo acquario !!!
Per riscaldare l'acqua nelle taniche basta prendere un riscaldatore e infilarlo dentro la tanica prima di cambiare l'acqua Contenitori di 40 litri ne esistono svariati tipi prova ad andare a vedere in un negozio per giardinaggio |
Per riscaldare l'acqua ci sono vari metodi. C'è chi usa il riscaldatore, chi la fa bollire e la mischia con quella fredda, oppure chi miscela direttamente dal rubinetto acqua calda con acqua fredda. Chiaramente poi va usato il biocondizionatore per togliere il cloro se non la fai decantare (e quindi ri-raffreddare)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Come commento generale valido urbi et orbi, questo (la stabilità dei valori) è uno dei motivi principali per cui gestire una vasca piccola è più difficile di una vasca grossa, meditate. Per tutto il resto, concordo coi colleghi, studiati le guide base, allestisci una vasca semplicissima e con meno pesci possibile, monospecifica nel caso e poi pian piano ti evolvi...altrimenti i fallimenti ti porteranno alla frustrazione e abbandono di tutto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl