AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio primo acquario: Rio 125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523088)

Mattegenova 02-05-2017 20:30

Ciao, complimenti per le piante e l'estetica ma anche secondo me i Cardinali, che peraltro gradiscono acque calde (sempre sopra i 25-26) avrebbero bisogno di allestimenti più black water.




https://www.facebook.com/IchthyoMM/

Dan89 08-05-2017 00:15

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062849323)
Scusate eh, ma i cardinali senza riscaldatore? Anche supponendo che la temperatura ambiente di casa non oscilli mai nei 365 giorni dell'anno, cosa molto improbabile, il volano termico di meno di 100 litri di acqua in movimento non possono garantire stabilità della temperatura, a luci spente non è possibile che la temperatura si mantenga costante per le 16 ore di buio circa. Inoltre 24/25 gradi sono troppo pochi per dei termofili come i cardinali e, in generale, qualunque pesce predilige stbilità di temperatura che dovrebbe attestarsi tra i 26 e i 27 gradi.
------------------------------------------------------------------------
My 2 cents aggiuntivi: i cardinali amano vasche scure e le acque ambrate, questo per apprezzare al meglio i bagliori della la loro livrea e dei movimenti del banco, che vengono inibiti quando non si sentono al sicuro, abbagliati da illuminazioni da stadio. Avrei optato per dei poecilidi.

Dunque, il non accendere il riscaldatore è una scelta (è già posizionato ed è dentro, se volessi mi basterebbe semplicemente accenderlo), credo che una minima escursione fra giorno (luci accese) e notte (luci spente) sia assolutamente normale in natura, e quindi anche desiderabile in vasca. Una temperatura sempre costante mi sembra anzi meno naturale. Sbaglio?
Stiamo comunque parlando di non più di 1 grado di escursione (a fine periodo sono sui 25.5, e solo perchè uso una ventola altrimenti salirei tranquillamente a 27, a inizio fotoperiodo 24.5).

Non credo assolutamente che stiano male a quelle temperature (in giro si leggono diversi range di valori consigliati, e mi sembra di essere sempre dentro), e comunque devo mediare anche con le esigenze della fauna (Caridine) e della flora.

Comunque accetto il consiglio sui poecilidi, magari ci sarebbero stati meglio, ma visto che li ho appena inseriti non posso mica cambiare già adesso :-))

Poi oh, a mali estremi valuterò se spegnere una coppia di neon (ma al momento non mi sembra che stiano così perennemente rintanati da optare per questa scelte)

DUDA 08-05-2017 10:37

http://www.scielo.br/scielo.php?scri...72008000400023

Prenditi il tempo di leggertelo, materiale di "Instituto Nacional de Pesquisas da Amazônia, Coordenação de Pesquisas em Aquacultura"...tutti i campioni di axelrodi sono prelevati in acque che vanno tra i 29 e i 31 gradi.
24/25 gradi sei al limite di quello che, viene descritto come range di basse temperature.

Questo non significa che tu li debba tenere a 32 gradi eh però quanto postato sopra ti da l'idea di quanto termofili e acidofili siano i cardinali...tutti i restanti compromessi sono appunto compromessi e il fatto che tu dica che "DEVI" mediare ne è la prova, anche se non te l'ha mica ordinato il medico di mettere i cardinali eh...

Comunque mi chiedo come tu a Milano in inverno possa avere sempre 24/25 gradi in casa...sei fuori legge e fuori di cucuzza.

Dan89 08-05-2017 10:55

Sul portale di questo sito leggo: " i Cardinali, che sono originari del Rio Negro (degli esemplari fuggiti dagli esportatori sarebbero presenti dall'Orinoco al bacino del Rio delle Amazzoni), prediligono acque chiare, anche se non limpide, tenere, ma solo leggermente acide e con temperature dai 20 ai 26° C".

Ripeto, diverse fonti riportano diverse informazioni, ma non credo che 25 gradi siano così al limite :) Altrimenti non li avrei messi. Poi oh, se la pensiamo diversamente amen :)

Non ho 25 gradi in casa d'inverno! :-)) 22-23, i neon accesi fanno il resto (avrei difficoltà a mantenere 22 gradi in vasca, per dire)

Dan89 03-06-2017 00:17

Niente, per adesso non c'è verso di far crescere bene le Alternanthera, mi si coprono regolarmente di alghe #06

In compenso c'è la Ludwigia Inclinata che è magnifica, mi sembra una pianta quasi facile per come cresce. Noto tral'altro che si inclina davvero in maniera paurosa verso la parte frontale del vetro, ho dovuta farla passare dietro ad un ramo per tenerla più o meno eretta.

Mentre l'Hetherantera (pianata per tutti facilissima) continua a darmi misteriosi problemi #24

Per quanto riguarda i ciano, rimangono confinati su qualche punta dei muschi (e solo sul christmass moss, probabilmente perchè più vicino alla luce).

A breve inserirà degli Apistogramma Macmasteri :)


https://s21.postimg.cc/q8c3gg55f/IMG...2_215821_5.jpg

https://s21.postimg.cc/vic0amj2r/IMG...602_220528.jpg

https://s21.postimg.cc/mbtpncdub/IMG...2_220021_2.jpg

https://s21.postimg.cc/n2rhq8mj7/IMG...2_162112_2.jpg

https://s21.postimg.cc/gdkya8177/IMG...2_162049_2.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10430 seconds with 13 queries