![]() |
Con che acqua fai i rabbocchi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Situazione odierna. Sempre più sporco... inguardabile!!! Mann tocco nulla come consigliato da Roberto!!! Comprato test per misurare PO4
Ad oggi 04 maggio 2017 Temperatura 25 Densità 1023 - 1024 NO2 nitrati 0,05 mg/L NO3 nitrati 5 mg/L PO4 fosfati 0,00 mg/L PH 8 Non so (essendo in maturazione) se ci sia qualcosa di attendibile. Quando rifare il test?? ------------------------------------------------------------------------ Ho visto solo ora la tua domanda Roberto... acqua d'osmosi presa in negozio. Ho più taniche!!!volendo ho un negozio più distante che ha acquari marini magari l'acqua e' più adatta?ci sono problemi nei miei valori??? |
Se non sbaglio vedo dei Cianobatteri probabilmente causati da acqua osmosi di cattiva qualità. Ti conviene acquistare un impianto osmosi.
|
Le rocce sono diventate marroni pensavo fossero diatomee e i nei vetri di formano patine sempre sul marrone. L'acqua ad occhio e' limpida forse un po' fermina (oggi aggiungo una jobao wp4 per smuoverla un po' dato che ho due pompe da 1500 la/h koralia che fanno poco)... la cosa strana e' che le rocce sono piene di bollicine piccole piccole... quanto durerà questa situazione?? Ps se sifono la sabbia (in alcuni punti sporca di presunte diatomee) e rimetto la stessa acqua filtrata farà??? Attendo lumi da voi esperti...
------------------------------------------------------------------------ Per l'impianto a osmose volevo provare prima a cambiare negozio... |
Il mio primo marino
Ciao
Hai sia diatomee che ciano, normali in maturazione inoltre hai anche la sabbia che ti da ( e darà problemi ) Non toccare nulla , aspetta L'unica cosa che DEVI fare ( secondo me ) è prendere un impianto d'osmosi , cambiare negozio non serve Naturalmente aumenta il movimento Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Prenditi un impianto osmosi,nonostante il costo iniziale vai a risparmiare,hai acqua sempre disponibile,ne controlli la qualità,1 negozio su 100 ha acqua buona e la mantiene tale
Diatomee e ciano sono normali in maturazione ma ne hai veramente tante e per me dipende dai silicati in acqua di osmosi. Come già detto dal buon Gerry togli la sabbia ,ti eviterai tante rogne. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Situazione migliorata... diatomee quasi sparite e ciano pochissime bollicine...acqua limpida e domani misuro i valori ... per l'impianto ad osmosi mi sto guardando il giro (penso di aspettare prossimo mese bisogna fare tutto pian piano aimhe).. ma la grossa miglioria e' secondo me dovuta alle nuove 2 pompe una tunze 6045 e una jobao rw4... prime con 2 koralia vecchie da 1500lt l'acquann si muoveva quasi... adesso e'un altra cosa... ps la caulastrea e'esigente??? Me la stanno proponendo ed e'stupenda!!!! Attendo lumi grazie....
|
Io aspetterei ancora un po per gli inserimenti... sei ancora in maturazione è anche se i valori possono essere buoni non sono stabili come dovrebbe per cui i coralli possono risentire#36#
|
Aspetterò... ma che tentazione
|
1 allegato(i)
Situazione ad oggi temperatura 26 densità 1024 ph 8 no3 5 mg/L nitriti 0 po4 zero ... ciano ok (se lo vedi li sufino) e diatomee sparite... ogni tanto vedo qualche alghetta sui vetri... come procede??? Tempistiche??? Sto inserendo qualche "mollo" e stanno bene più due paguri (per la verità ne ho comprato solo uno... bhooo) un lismata... stanno tutti bene!!! Allego foto e attendo consigli su come proseguire... grazieeeeee!!!!!https://s30.postimg.cc/ivxevrlf1/IMG_0094.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl