![]() |
Quote:
Ho preso un nuovo neon (ormai era da cambiare quello vecchio), un osram 18w a 4000k, ho letto che dovrebbe favorire lo sviluppo delle piante (vero?). Inoltre ho aggiunto un legno con del muschio e dell'altro muschio ancorato ad un sasso piatto, con la prima potatura ho provato a mettere su una rete in teflon (quelle per i barbecue) i ciuffetti di muschio potati, vediamo se prendono. Ho notato da qualche giorno un proliferare di alghe ed è apparsa una lumachina minuscola minuscola, vediamo cosa diventa. Infine nitrati, ho scoperto che l'acqua del mio acquedotto ne ha dai 20-50...questo è un problema che sto cercando di capire come risolvere. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Io abito nel paese accanto al tuo, quindi l'acqua è simile. Con pochi pesci, una buona gestione della vasca e alcune piante veloci come il ceratophyllum vai tranquillo e risparmi sul concime.
Per il neon va bene, se non ti dà fastidio la tonalità un po' giallognola. |
Ho aggiunto del ceratophyllum per assorbire nitrati...l'ho lasciato per il momento galleggiante, ma non mi convince.
Ecco come si presenta ora la vasca...come consigliate di posizionare il cerato?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ce40e7eae3.jpg Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Potresti piantarlo tutto a sinistra, accanto alle anubias, con gli steli infilati in un cannolicchio; puoi fare mazzetti di 3 o 4 steli.
|
Work in progresshttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c834c99041.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl