![]() |
Beh, non prenderlo come un attacco, è solo un confronto.
Personalmente i tanichtys non li avrei proprio messi ed avrei magari messo al loro posto due o tre cardinali in più. Riguardo all'avvio so che sai come si fa ma personalmente i liquidi magici non sono nelle mie corde, mi tolgono un po' di poesia e di naturalezza all'acquario. Inoltre nell'altra discussione non saprei cosa aggiungere, visto che c'è solo un'esperienza personale accennata sommariamente. In pratica hai scritto che hai inserito il prodotto, hai seguito le istruzioni ed è andato tutto bene. Al massimo avrei potuto dire che, essendo una sperimentazione, avresti potuto inserire delle quantità prefissate di ammoniaca invece dei pesci. |
Magari se qualcuno si fosse interessato alla discussione avrei potuto seguire i consigli. Non era una sperimentazione sul ciclo dell'azoto, ho avviato un acquario seguendo le istruzioni scritte sulla confezione ed è così che si fa quando si segue un protocollo
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Era una sperimentazione sull'efficacia di un prodotto. Comunque me l'ero persa come discussione ma se anche l'avessi vista non so se avrei partecipato, visto che non è un prodotto che stuzzica il mio interesse.
Riguardo l'allestimento invece la vasca mi piace, anche se la foto non si vede benissimo. Mi sembra ben bilanciata come composizione, che è invece una delle mie maggiori carenze. |
La disposizione delle pietre e del legno l'ho decisa insieme al mio compagno che ha un grande senso estetico. Fosse dipeso solo da me avrei fatto tutto un altro allestimento con sole galleggianti e legni vista la scarsa illuminazione
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Mah, guarda, con quell'illuminazione riesci comunque a coltivare un gran numero di piante diverse.
|
La foto che ho messo non rende l'idea ma la cryptocorine che ho al centro è esattamente il doppio di quelle ai lati, ha sviluppato un colorazione più intensa ed è molto più robusta. Quelle ai lati non sono stentate ma sicuramente meno belle. La limnophila a destra ho dovuto piano. Piano spostarla verso la luce perché non cresceva. Ai lati stanno bene solo anubias e microsorum. Al centro non ho problemi, se non quello di contenere l'hydrocotile che sta invadendo la vasca. Non so se magari anche solo. Con un riflettore migliorerebbe la situazione. Il fatto è che il neon è lungo 75 cm la vasca e 1m
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Io avevo un neon da 30w e ai lati avevo messo la vallisneria da un lato e l'anubias dall'altro. Invece mio fratello che ha la vasca uguale alla tua ha messo una grossa Anubias barteri per lato.
|
Il primo è l'acquario di mio fratello, il secondo era il mio prima della sistemazione e delle ultime modifiche.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f4fa1bfbd6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...113a398a9a.jpg |
io in pratica ho messo la microsorum dove lui ha l'anubias. Avrei voluto mettere anche quelle ma non le ho trovate così grandi
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Quelle che ha lui sono tre pezzi di una anubias che avevo in un'altra vasca da una decina d'anni. Magari se cerchi come pianta madre la trovi di dimensioni simili.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl