![]() |
Grazie delle info ragazzi, io l'ho presa in stato già avanzato e sembra a tutti gli effetti una pianta, dite che anche in questo stato può essere già invasiva? Io vorrei metterla insieme alla sessiflora sullo sfondo.... È uno sbaglio?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ho letto anch'io dell'odore sgradevole, ma dovrebbe presentarsi solo una volta tolta dall'acqua. Visto che ce l'ha potrebbe confermarlo o smentire.
Il problema è proprio quello esposto da Avvy. Se è un'alga ed è così infestante, diventa un problema riuscire a gestirla o debellarla una volta che non la si vuole più in vasca per un motivo o per un altro. La vasca dovrebbe essere destinata solo a quest'alga. Anche perchè, dalla prima foto che ha postato, sembra che non riesca a sopravvivere null'altro in sua presenza. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Infatti Avvy.... la foto dimostra che l'effetto sarebbe molto bello.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
L'effetto della pianta "giovane" lo vedi nella parte sinistra della seconda foto che hai postato: crea dei cuscini verdi dall'aspetto cotonoso.
Il problema è che in quella forma ricopre tutto e tende a soffocare le altre piante. Non è competizione per i nutrienti ma le piante vengono ricoperte come fosse un'alga filamentosa. L'anno scorso alla fine ho optato per tagliare tutti gli apici a cerato ed egeria, dopo aver passato settimane a "sfilare" le alghe. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Potrebbe essere una buona insalata per i carassi :-D. Chissà se si sviluppa così tanto in loro presenza :-))
|
Ok allora per ora la tenevo in una vaschetta alimentate e credo che li rimarrà almenochenon la inserisco nel Caridinaio appena lo avrò avviato fra qualche tempo...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Dimenticavo: ho dovuto eliminare pure la najas perché ne era stata totalmente avvolta. Ho tenuto solo un paio di steli per vedere se riparte. Quindi direi che le piante meno adatte per la convivenza sono quelle con tante piccole foglie perché rischiano di venire totalmente coperte. Quelle con foglie grandi o lunghe potrebbero convivere.
|
Sarebbe interessante scoprire quanti nutrienti è in grado di assorbire, a senso si potrebbe dire molti, visto l'invasività
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl