AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Prato quale scegliere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522181)

mifragt 04-04-2017 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062841873)

Anche per le piante meno esigenti, citate prima, una buona illuminazione fa si che crescano più basse.

Il problema di fondo dei pratini è che richiedono una vasca molto spinta e sbilanciata a favore delle sole piante. Senza zone d'ombra, senza nascondigli per i pesci che si ritroverebbero sempre sotto una luce troppo forte non avendo la possibilità di trovare riparo. Quindi una vasca poco adatta ad ospitare dei pesci.

Se si vuole intraprendere questa strada è meglio farlo in vasche non troppo grandi e senza aggiungere fauna. Ci si dedica alla sola vegetazione.

quindi per tenere basse ci vuole ovviamente molta luce e ovviamente i pesci non sono un gran che contenti di tutto questo...nemmeno i gamberetti(di cui non so nulla)?

si potrebbe fare un lato di prato e l'altro con parecchie radici e magari altre piante esigenti che possano far da riparo per i pinnuti?

i valori dell'acqua richiesti non daranno fastidio ai pesci?

a sto punto mi conviene dedicare la vasca piccola(askamb 50x25) solo a quel bel praticello...

grazie Johnny x la bella risposta!!

maramao 04-04-2017 13:07

.....e comunque la risposta del pratino che metterai la vedrai in breve tempo.

Ti allego foto del mio Lilaeopsis brasiliensis che non ne ha voluto sapere di crescere sommerso! -b12b

Pian piano è salito fino a bordo vasca e guarda che spettacolo che ha fatto!! :-)
(vasca Juwel Rio 300)


https://s13.postimg.cc/74cpij7dv/L.b...s_emersa_o.jpg

Johnny Brillo 04-04-2017 14:14

Il problema per le caridine è che non tollerano una fertilizzazione spinta. Soprattutto la presenza di ferro e rame. Questo in generale, poi ci sono specie più delicate e altre meno.
Per esperienza ho allevato le Neocaridina davidi var. red cherry sia in vasche spinte che non e non mi hanno mai dato problemi.

Ad esempio un piccolo caridinaio spinto si potrebbe fare.

Si potrebbe fare anche come dici e cioè una zona con pratino e un'altra con piante meno esigenti e galleggianti che facciano ombra. Bisognerebbe studiarla bene e prevedere anche un'illuminazione non uniforme della vasca.

Per i valori dell'acqua non ci sono problemi. Si sceglie la specie da allevare e, in base a quello, si aggiustano. Il vero altro problema dei plantacquari è la continua manutenzione da fare: pulizie, potature, spostamenti, fertilizzazione, cambi massicci, ecc. Sono tutte cose che vanno a stressare i pesci.

Si, una piccola vaschetta spinta con sole caridine robuste come le davidi, sarebbe l'ideale.

Anche la Lilaeopsis brasiliensis è abbastanza esigente. La coltivazione sommersa non è paragonabile a quella emersa dove è a pochi cm dai neon e prende tutta l'anidride carbonica che le serve direttamente dall'aria.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12485 seconds with 13 queries