AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto esplosione di alghe filamentose nere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522073)

Sinbad 02-04-2017 10:23

La lampada dovrebbe essere da 5000 °K.

In ogni caso, cambiale entrambe e prendi lampade a 6500°K. Le luci non vanno spente.

Fotoperiodo di almeno 8 ore.

E' possibile che il connubio PO4 alti e lampade da sostituire abbiano favorito la formazione di alghe.

Federico Dal Pos 02-04-2017 14:18

Ok. Io posso anche cambiarle entrambe, ma una la avevo acquistata ex novo a dicembre, mi sembra strano sia giá da sostituire. Attualmente mi sto completamente facendo prendere dal panico, in quanto si stanno formando anche dei cianobatteri. Io veramente non so più che fare.. mi verrebbe voglia di buttar via tutto da quanto nervoso ho. Ti faccio vedere delle foto.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Federico Dal Pos (Messaggio 1062841196)
Ok. Io posso anche cambiarle entrambe, ma una la avevo acquistata ex novo a dicembre, mi sembra strano sia giá da sostituire. Attualmente mi sto completamente facendo prendere dal panico, in quanto si stanno formando anche dei cianobatteri. Io veramente non so più che fare.. mi verrebbe voglia di buttar via tutto da quanto nervoso ho. Ti faccio vedere delle foto.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...611e5cf9b4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4dccea959a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7bdaa875ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...80feaa79ba.jpg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Sinbad 03-04-2017 00:17

Ok, niente panico. Intanto sistemiamo le lampade (le lampade si cambiano sempre tutte insieme mai separatamente)

Poi fai un bel cambio di acqua per abbassare i PO4.

Poi servono i valori dell'acqua e il tipo di piantumazione... una foto panoramica aiuterebbe.

Federico Dal Pos 03-04-2017 00:22

Ok.. o domani o martedi acquisto le lampade e appena arrivano le monto. Domani provvederò a fare un bel cambio dell'acqua per azzerare tutto. Infine scatto e invio una foto della panoramica della vasca. Ti invio intanto una foto di come era circa un mese e mezzo fa il mio gioiellino (così era)

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Federico Dal Pos (Messaggio 1062841410)
Ok.. o domani o martedi acquisto le lampade e appena arrivano le monto. Domani provvederò a fare un bel cambio dell'acqua per azzerare tutto. Infine scatto e invio una foto della panoramica della vasca. Ti invio intanto una foto di come era circa un mese e mezzo fa il mio gioiellino (così era)

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e51c35e5b2.jpg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Sinbad 03-04-2017 01:03

Beh, niente male... aggiungerei qualche pianta a crescita rapida

Federico Dal Pos 03-04-2017 07:11

Grazie. Diciamo che al momento come piante a crescita "rapida" ho le hygrophila e la rotala. Mi ci vorrebbe il ceratophillum ma mi scoccia fare un ordine in internet per una pianta. Dovrei trovare delle potature. Comunque quello era il mio acquario prima. Ora sta diventando un disastro.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Federico Dal Pos 03-04-2017 20:15

Domani ordino i due neon e cambio un bel po di acqua. È meglio sospendere la fertilizzazione? Si stanno formando purtroppo anche dei cianobatteri a vista d'occhio

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Sinbad 04-04-2017 00:39

Scusami, ma quale è stao il fattore scatenamte... solo l'eccesso di PO4? non credo.
L'acquario era (scusa il passato) ben piantumato ed avrebbe tamponato bene l'eccesso di PO4, sarebbe bastato un semplice cambio per ripristinare i valori ottimali.

Se adesso versa nelle condizioni che dici c'è qualche cosa che è sfuggito di mano. Le piante sono andate in blocco e le alghe hanno preso il sopravvento... Bisogna necessariamente invertire la tendenza. Come sono i valori dell'acqua attualmente?

Federico Dal Pos 04-04-2017 07:15

Diciamo che mi sono accorto dell'eccesso di fosfati, ma non so da quanto fossero stati a quel livello. Io comunque noto nelle piante ancora una crescita (certo non come un mese fa, ma comunque crescono), a parte le crypto che stanno letteralmente marcendo le foglie. Attualmente i test sono:
Ph: 7
Kh 8
No3 10
Gh 9
Fe 0.1
Po4 0.1


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Sinbad 04-04-2017 11:55

Ok, direi che i valori sono buoni, io inizierei a fertilizzare, magari a metà dose e vedere come reagiscono le piante. Insito su quelle a crescita rapida perchè ti danno un risultato tangibile verso le alghe. Diversamente, la fertilizzazione va tutta a favore delle alghe con relative conseguenze.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10565 seconds with 13 queries