AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   La vasca di Paul (inizio allestimento) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522019)

gerry 02-04-2017 10:18

Ciao, una domanda ....
Ma lasciare ferma l'acqua nel circuito per delle ore non potrebbe creare problemi.
Nel marino ( non ho vasche dolci) se tieni l'acqua ferma e poi la rimetti in circolo fai un macello ( valori sballati, puzze, ECC ECC ) , nel dolce non capita ?

paul sabucchi 02-04-2017 10:40

Bella domanda, sinora mai avuto problemi, anche recentemwnte durante un blackout durato una settimana e filtri fatti funzionare a singhiozzo con interruzioni fino a 10 ore non ci sono stati problemi. Certo i discus sono noti per avefe un sistema immunitario non molto efficente quindi proliferazioni battericge pissono creare problemi, magari potrei studiare un sistema a scambiatore di calore ma non vorrei aggiungere un altra "trappola dello sporco" in vasca ( il massimo sarebbe se trovassi il modo di consentire al circuito di scaldare dall'esterno il vetro laterale della vasca). Tutto da sperimentare... Ciao e buona domenica

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

DUDA 03-04-2017 13:10

Raga, state facendo i conti senza l'oste con sta storia del termosifone.
Provate a toccarlo quando è a pieno regime e il termostato segna 19 gradi in casa, la temp sarà almeno 50 gradi, io non rischierei coi dischi che di tutto hanno bisogno tranne che l'instabilità.

paul sabucchi 03-04-2017 13:35

Ripeto che per il momento è un esercizio teorico, comunque il flusso d'acqua riscaldata da un breve contatto lungo il radiatore sarebbe controllato da un termostato digitale sensibile al decimo di grado centigrado. Metterei comunque il ritorno in vasca del "riscaldamento" vicino al ritorno dal filtro che quindi miscelerebbe immediatamente l'acqua riscaldata con quella della vasca. Comunque bisogna anche considerare che i riscaldatori comunemente utilizzati nelle vasche sono egualmente caldi, se non fossero immersi nell'acqua sarebbero caldi come ferri da stiro o quantomeno come un arricciacapelli, infatti si sentono parecchie storie di discus che sono rimasti ustionati rimanendo incastrati tra il riscaldatore ed il vetro (molti consigliano di non usare le ventose in dotazione per attaccare il riscaldatore al vetro ma di lasciarlo "penzolare" libero). Dato che non introdurro' i pesci sino a metà febbraio avrò almeno 2 mesi con i termosifoni accesi per accertarmi se il sistema è sicuro ed affidabile. Anche se fosse ok potrei tenerlo magari solo come sistema di emergenza soprattutto in caso di un ennesimo blackout prolungato; ho un generatore da 3 kw ma ho gia 1200 litri di asche da riscaldare e filtrare, se ne aggiungo altri 400 da tenere a 28-30 gradi potrebbe fare fatica

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

michele 05-04-2017 11:18

Quasi 20 anni fa avevo delle batterie riscaldate con un metodo simile, ovvero con delle serpentine di plastica particolare che uscivano proprio dai termosifoni e andavano nei filtri percolatori secondo me non hai grossi problemi a mettere in pratica il tuo progetto anche proprio a livello di temperatura se li affianchi ai tradizionali riscaldatori.

paul sabucchi 05-04-2017 17:57

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062842284)
Quasi 20 anni fa avevo delle batterie riscaldate con un metodo simile, ovvero con delle serpentine di plastica particolare che uscivano proprio dai termosifoni e andavano nei filtri percolatori secondo me non hai grossi problemi a mettere in pratica il tuo progetto anche proprio a livello di temperatura se li affianchi ai tradizionali riscaldatori.

Grazie, vedremo quest'autunno come funziona. Sto ancora decidendo quale riscaldatore tradizionale usare, considerando un volume netto di 350 litri pensavo o un Hydor in linea da 300w o uno interno Eheim Jager sempre da 300. Preferirei quello esterno ma alcuni dicono che durano poco... Ciao

michele 06-04-2017 09:01

Io preferisco gli interni e potresti valutare uno Schego.

paul sabucchi 07-04-2017 10:49

Ok, grazie non li conoscevo ma sembrano una buona scelta e sono acquistabili su Aquariumline, perfetto!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

paul sabucchi 28-04-2017 16:52

Ciao, finalmente la vasca è a dimora, ora ho un "comodino" da 400 litri!
http://i1108.photobucket.com/albums/...psranfwrm8.jpg

Ora rimane da sistemare il filtraggio (spugnone come prefiltro in vasca e tubi passanti attraverso i fori nel muro per filtro esterno da posizionare nella adiacente cucina), i tubi per facilitare i cambi d'acqua (sempre attraverso la cucina con acqua di scarto inviata direttamente all'orticello), bidone per la stabulazione, il riscaldamento (con vari inkbird, stc-1000, schego, tubi attorno al radiatore e relativa pompa), TC420 per i LED (ed aggiunta degli RGB) e finalizzare l'allestimento. Per il momento dato che durante l'accrescimento vorrei lasciare la vasca più nuda possibile ho messo una stuoia color crema sotto il fondo ed una celeste sul vetro posteriore ed uno laterale. Ancora non so quando introdurre "l'albero" che avrà una chioma di epifite (Bucephalandra?) se subito (dando rifugio ai piccoli ma anche ricettacolo per lo sporco) o una volta che i pesci si sono accresciuti, quando probabilmente aggiungerò uno strato sottile di sabbia ambrata. Spero entro le prossime settimane di fare un salto nella serra di Alessandri per vedere con i miei occhi come sono i suoi pesci, soprattutto i Red Rose (un altro contatto mi ha detto che sono belli come morfologia ma il colore è meno intenso verso il centro del corpo). Ciao

paul sabucchi 05-05-2017 17:19

Calibratura dei vari termostati... (mi sa che sto esagerando...)#28g
http://i1108.photobucket.com/albums/...psgnhqft9b.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13793 seconds with 13 queries