AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Pelvicachromis Taeniatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522)

esox 17-03-2005 16:51

la foto è molto sfuocata, ma il maschio potrebbe essere della var. dehane (ha il labbro rosso)

polimarzio 17-03-2005 23:11

Quote:

Originariamente inviata da esox
la foto è molto sfuocata, ma il maschio potrebbe essere della var. dehane (ha il labbro rosso)

La foto inganna, il maschio ha il labbro giallo, cos'ì come è gialla la gola, è presente una macchietta rossa sotto l'occhio, ha delle sfumature rosse sulle pinne, più marcata sulle ventrali e anale, la pinna caudale che comunque è sfumata di rosso presenta per metà della stessa delle palline nere su fondo giallo e per l'altra metà appare multicolore. Ho controllato su vari siti internet e mi sembrano della varietà moliwe.
Comunque, chiedo conferma a bacarospo. :-)

ReK 17-03-2005 23:14

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:

Originariamente inviata da esox
la foto è molto sfuocata, ma il maschio potrebbe essere della var. dehane (ha il labbro rosso)

La foto inganna, il maschio ha il labbro giallo, cos'ì come è gialla la gola, è presente una macchietta rossa sotto l'occhio, ha delle sfumature rosse sulle pinne, più marcata sulle ventrali e anale, la pinna caudale che comunque è sfumata di rosso presenta per metà della stessa delle palline nere su fondo giallo e per l'altra metà appare multicolore. Ho controllato su vari siti internet e mi sembrano della varietà moliwe.
Comunque, chiedo conferma a bacarospo. :-)

cerca cerca su internet, ma non so i tuo ma il mio maschio cambia spessissimo livrea ... penso che nemmeno i camaleonti mutino così in fretta

polimarzio 17-03-2005 23:30

Quote:

Originariamente inviata da ReK
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:

Originariamente inviata da esox
la foto è molto sfuocata, ma il maschio potrebbe essere della var. dehane (ha il labbro rosso)

La foto inganna, il maschio ha il labbro giallo, cos'ì come è gialla la gola, è presente una macchietta rossa sotto l'occhio, ha delle sfumature rosse sulle pinne, più marcata sulle ventrali e anale, la pinna caudale che comunque è sfumata di rosso presenta per metà della stessa delle palline nere su fondo giallo e per l'altra metà appare multicolore. Ho controllato su vari siti internet e mi sembrano della varietà moliwe.
Comunque, chiedo conferma a bacarospo. :-)

cerca cerca su internet, ma non so i tuo ma il mio maschio cambia spessissimo livrea ... penso che nemmeno i camaleonti mutino così in fretta

Il mio ho notato che accentua i colori in presenza del cibo e certe volte quando incrocia la femmina.

bacarospo 18-03-2005 10:06

Ciao Luciano,

in effetti la foto che hai messo tradisce.
Se l'avessi vista per la prima volta, anche io avrei pensato a quello che ha pensato esox. Cmq ci ho messo un po' a sceglierli in negozio il fenotipo è sicuramente dei P. taeniatus provenianti dal Camerun. Credo moliwe anche io. Ma a dir la verità non ci sono notizie certe riguardo allevatori e distributori che possano e/o vogliano capire l'importanza di queste popolazioni con fenotipo diverso. L'unica cosa sarebbe quella di prendere i pesci direttamente da Lamboj.

Cmq vanno bene tutte le cose che ti hanno detto gli altri per quanto riguarda allevamento e riproduzione. Io sono un po' piu' rustico (sono allievo di enrico malawi), quindi oramai acqua di rubinetto e microincapsulato per i piccoli...con la T si salvano ancora e gliela tengo tropicale.

Ultima cosa...ti ho dato la femmina "buona", nel senso che ho diviso la copia che si riproduceva...un ottima occasione per capire molte cose nel "mate choice" di questa specie. Non tutti i mali...

polimarzio 19-03-2005 01:31

Quote:

Io sono un po' piu' rustico (sono allievo di enrico malawi), quindi oramai acqua di rubinetto e microincapsulato per i piccoli...con la T si salvano ancora e gliela tengo tropicale.

Ultima cosa...ti ho dato la femmina "buona", nel senso che ho diviso la copia che si riproduceva...un ottima occasione per capire molte cose nel "mate choice" di questa specie. Non tutti i mali...
Ciao Fabio, è sempre un piacere leggere le tue esperienze con i ciclidi dell'africa occidentale. Comunque anch'io stò tenendo i taeniatus in acqua di rubinetto con biocondizionatore: Ph 7,5 N03 12,5 dh 8 temp. 27C°. ed anche gli steatocranusm vivono in valori simili nell'altro acquario.
Credi che ci sia effettivo bisogno di inserire la torba nel filtro per stimolare la riproduzione?
Ti ringrazio ancora per questa splendida coppia, spero di avere presto una nidiata di piccoli.
Ciao :-)

bacarospo 19-03-2005 22:30

Ciao,

Quote:

Ph 7,5 N03 12,5 dh 8 temp. 27C°. ed anche gli steatocranusm vivono in valori simili nell'altro acquario.
Forse la T è un po' alta. Io non supero' i 24 °C. Di solito i corsi d'acqua africani non sono particolarmente caldi.

Quote:

Credi che ci sia effettivo bisogno di inserire la torba nel filtro per stimolare la riproduzione?
Per questi esemplari non penso sia fondamentale. Io la uso perché non uso biocondizionatori (se hai il libro della Walstad li è spiegato il perché), perché è cmq un batteriostatico discreto (nel senso che tiene a bada il minimo indispensabile la carica batterica) e perché mi piace molto il colore dell'acqua ("piace" anche ai pesci in relazione alla luce)

Quote:

Ti ringrazio ancora per questa splendida coppia, spero di avere presto una nidiata di piccoli.
Si si non ti preoccupare se il maschio accetta la femmina non ci dovrebbero essere problemi.

polimarzio 20-03-2005 20:52

Stò provvedendo ad abbassare la temp. a 25C°. Oggi in una sola occasione ho notato la femmina che vibrava passando davanti al maschio.

polimarzio 21-03-2005 21:36

Forse domani, provvederò ad un cambio parziale di acqua per cercare di stimolare la riproduzione. Che dite, aggiungo la torba? ;-)

ReK 22-03-2005 00:09

io mieie non si cagano + -04 #07 -04 #07 #07 -04 mi sa che anche io cambierò un pochetto di acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08200 seconds with 13 queries