![]() |
Il problema suo è che quelli che gli muoiono sono gli unici che si adattano all'ambiente freddo,credo che il problema (escludendo cause visibili evidenti) sia proprio il mancato corretto adattamento. Io ad es tali specie li inserisco su ambiente freddo a giugno o luglio in modo che gradatamente si abituino. Lasciate stare il perché lo faccio,il sunto è che a mio avviso va fatta una quarantena partendo ovviamente dalle condizioni abituali di vita degli animali.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Io penso a un problema di acclimatazione. 30 minuti per farli adattare ad una temperatura così bassa secondo me non sono sufficienti. Per quanto effettivamente i pesci da fondo siano molto adattabili a quelle temperature di solito ci vengono portati per gradi.
Alza la temperatura in vasca di un paio di gradi aspetta qualche giorno che sia stabile e misura i valori. Prova anche a misurare i valori prelevando l'acqua dalla parte bassa della vasca Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
OK, portata la temperatura a 23,5 gradi, domani la faccio portare a 25.
Blackstar, perdona l'ignoranza, cosa potrebbe cambiare la misurazione dell'acqua in superfice e sul fondo? |
La misura in zone diverse verifica eventuale stratificazione o zone ferme la variazione temp incide anche sulla percentuale nh3 o nh4. La vegetazione crea microambienti ed è importante una circolazione adeguata. Credo intendesse questo e concordo.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Si esattamente
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Quindi per evitare una stratificazione come ci si dovrebbe comportare?
|
Dinamica dei fluidi,quindi devi direzionare i flussi e creare dei percorsi,alleggerire la vegetazio e ma al tempo creare un ambiente che non stressi i pesci. Ovviamente fare adeguata manutenzione,verificare il fondo, non deve esserci deposito organico,escrementi. Può aiutare un areatore non tanto per le bolle che poco scambiano ma per il flusso d'acqua che attivano.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
In che senso alleggerire la vegetazione?
|
Potare un po', allargare,permettere che si genere flusso. La superficie di scambio al pelo acqua virtualmente aumenta se aumenta il movimento e quindi gas tossici non depurati dalla vegetazione o padossalmente da essa creati si disperdono in atmosfera. Inoltre non si creano ristagni portanto grazie allo scambio ossigeno ovunque.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Quindi pensi che la vegetazione sia troppo fitta?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl