![]() |
Ciao a tutti! Aggiornamento e alcune domande:
Il 4 aprile ho avviato il nuovo acquario di circa 120 litri, ho preso il nuovo filtro, e come avevo detto sto aspettando il mese di maturazione prima di trasferire tutto in quello nuovo. -Il filtro nuovo è più grande e dentro ci ho messo cannolicchi nuovi e alcune spugne, avendo ancora spazio ci metterò al momento del trasferimento anche i materiali di quello vecchio. Va bene? -Il filtro quindi gira, e sta maturando, ho letto nel forum alcune informazioni riguardo alla muffetta bianca e che sembra innocua (ho anche una schiumetta in superficie) , io la ho su tutti i vetri in modo piuttosto consistente, quando è che se ne andrà? Allego le foto. -Sono al 20° giorno di maturazione e il picco di NO2 ancora non è avvenuto, è sempre assente. Ho avuto il 17 aprile solo una variazione dei NO3 che era a 10, e poi nuovamente 0, e così tutt'ora. Quindi non capisco se magari è avvenuto ed è stato impercettibile, o se devo aspettare ancora per esserne sicura (aspetterò comunque i 30 giorni canonici). Che faccio? -Ultima cosa, io non ho messo mangime nel filtro o attivatori batterici, può essere per questo che i NO2 sono sempre a 0? Devo intervenire? L'unica cosa che ho fatto è mettere all'inizio anche acqua del vecchio acquario. Non ho mai fatto cambi d'acqua in corso di maturazione. Grazie! https://s18.postimg.cc/vo1wpm31h/WP_20170422_006_1.jpg https://s1.postimg.cc/pxv7245cr/WP_20170422_010_1.jpg https://s24.postimg.cc/fg7l4gwap/WP_20170422_011_1.jpg https://s27.postimg.cc/6wgy8f09b/WP_20170422_012_1.jpg https://s15.postimg.cc/o5ldqcw0n/WP_20170422_008_1.jpg |
Magari l'acqua della vecchia vasca ha accelerato la maturazione e il.picco é avvenuto in anticipo e in maniera più leggera.
Non usando attivatori o mangime nn hai dato "cibo" ai batteri e i nitrati sono stati digeriti dalle piante se presenti. Metti un po' di mangime in vasca o nel.filtro e il.giorno dopo.controlla i livelli di no² e no³. Gli no2 devono essere a zero e gli no³ si devono alzare un po'. |
Molto bene, allora aggiungo subito un pizzico di cibo e domani controllo!
Per quanta riguarda la muffetta, se rimane passati i 30 giorni inserisco ugualmente tutta la popolazione che posso stare tranquilla giusto? |
Quei batteri se li pappano i pesci e le lumache 😉
|
Eccomi, come hai predetto, no2 sono assenti, e no3 si sono leggermente alzati. Vuol dire che ha già maturato?
Do anche oggi un po' di cibo e vedo se domani accade la stessa cosa? |
Si riprova, ma per sicurezza aspetta i 30 giorni.
Intanto con il mangime tieni attivi i batteri, ma non esagerare. |
Farò come mi hai detto, ancora grazie :-)
Questo forum mi ha sempre aiutata, ascoltando i vostri consigli va sempre tutto a regime! :-D |
Buongiorno! Ancora una volta invoco il vostro consulto:
Il mese di maturazione é passato ed é andato tutto come previsto, valori stabili. Ho messo qualche lumachina che ha iniziato a mangiare la muffetta. La nebbia invece, sono ormai due settimane che é ancora li. Anzi, se all'inizio ci vedevo oltre, ora é proprio fitta, vedo i movimenti dell'acqua perché é come se fosse una nebulosa. É stabile, non saprei che fare. Ormai potrei anche cambiare l'acqua perché é passato il mese di maturazione, ma se poi torna? |
Nessun consiglio? :-)
|
Fai un bel cambio di acqua, almeno la metà e lava la spugna nel filtro con l'acqua che togli. Solo la spugna, non toccare i cannolicchi, lasciali sempre a mollo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl