![]() |
Grazie per le info. Terrò in considerazione l'ipotesi di prendere una vaschetta da soccorso. Gli altri pesci sembrano stare benone. Si contendono il cibo e gironzolano normalmente. Spero proprio di non dover trattare con cure la vasca. Sono alle prime armi e già mesi fa inserendo un botia mi ha causato un'epidemia di ictio curata con 2 cicli di faunamor e l'eliminazione dei soggetti fortemente colpiti. Ho rifatto partire la vasca per 3 settimane dopo la cura.. Dover di nuovo fare altra cura con medicinali mi stroncherebbe l'entusiasmo. Non ho ancora un aeratore. Consigli di metterlo?
|
L'aretaore prendilo quando puoi di scorta nel caso tu debba fare trattamenti vari o per le emergenze ma non azionarlo se non hai una necessità specifica.
|
Neppure le ventole? Volevo prenderle per movimntare maggiormente l'acqua.
|
Ventole? Ma dici esterne o delle pompe di movimento?
|
Comunque direi di no, hai già la pompa del filtro che dovrebbe fare movimento... al limite se possibile (non ricordo che tipo di filtro hai) puoi mettere una spraybar.
|
Le ho viste in negozio. Sono ancora molto ignorante. Son le ventole esterne per mandare aria sulla superfice della vasca.
|
Quelle si usano prevalentemente nel marino e comunque servono più che altro a far scendere la temperatura aumentando l'evaporazione dell'acqua.
|
L'areatore è uno strumento da tenere sempre da parte da usare alla bisogna. Non devi metterlo in vasca ma usrlo solo quando serve, per esempio durante eventuali trattamenti. La vaschetta da "pronto soccorso" te la consiglio vivamente.
Le ventole non ti servono, anzi, movimentando la superficie dell'acqua peggiori la situazione favorendo l'eliminazione della CO2. Le ventole che hai visto in negozio servono solo a raffreddare l'acqua in estate, quando le temperature salgono a livelli di guardia. |
Per creare delle onde con le ventole dovresti prenderle molto grosse :-D Che filtro hai in questo acquario e che pesci hai che esigono tutto questo movimento?
|
Gli ospiti che ho li ho scritti nel mio secondo post. Ma non credo esigano le onde... Essendo inesperto pensavo che un maggior movimento dell' acqua li facesse stare meglio. Comunque ho un acquario milo 80 da 93LT con filtro biologico cersmiche + spugna + lana.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl