![]() |
Quote:
|
Quote:
Ho letto anch'io qualcosa in passato sulla possibilità di coltivarla senza interrarla nel fondo. Per questo ti dicevo di curare bene la fertilizzazione per non farle mancare nulla. Sperimentare è sempre utile. Hai fatto benissimo. #70 |
Quote:
...per carità...magari muore tutto ma volevo vedere...inoltre aggiungerò oltre alla fertilizzazione normale...penso protocollo dennerle a 1/3 delle dosi all'inizio...easycarbo della easylife...per aggiungere il carbonio... ...chi vivrà vedrà!!! #22#22 |
Per quel che mi riguarda è più una questione estetica, ma prima o poi proverò anch'io a fare un bel prato all'inglese. Nella vita si deve provare tutto.
Anni fa usavo anch'io il protocollo Dennerle ed è molto scomodo da dosare in vasche così piccole, per questo te lo sconsiglio. Ho visto anche che la Dennerle ha messo in commercio molti prodotti nuovi, se intendi usare quelli...come non detto. Non li conosco. |
Quote:
...voi cosa consigliereste di fertilizzante? |
Il problema è proprio quello dell'E15 che è in pastiglie. Non tanto quando e se raggiungerai il dosaggio pieno, ma ne dubito, quanto per l'inizio che le dosi sono dimezzate o anche a 1/3. A fare si può fare tutto, ma diventa un bel casino.
La scelta dipende quanto vuoi stare dietro a questa vasca. Uno dei protocolli più semplici e completi sarebbe il Seachem. Solo che è giornaliero. Sennò la stessa Dennerle fa dei fertilizzanti per i suoi nano cube col dosatore a goccia. Mai provati però. |
Quote:
...quello che di sicuro vorrei evitare sono i fertilizzanti commerciali...che secondo me servono a poco...#24 |
Con Seachem non sbagli. L'ho usato in passato su un 30 litri e con una piccola siringa era molto comodo da dosare. Ha gli elementi separati e quindi molto adattabile ad ogni vasca. Inoltre potresti usare l'excel al posto del carbo della Easy Life.
Se non fosse stato per la calli, ti avrei consigliato un fertilizzante unico come il Profito che in vasche poco spinte e con piante poco esigenti è ottimo. |
Non ho resistito...dovevo provarlo...inoltre le integrazioni non sembrano male...guardate qui...
https://s13.postimg.cc/k6i8v3d1v/20170401_134244.jpg https://s27.postimg.cc/gok62ppnz/20170401_134607.jpg ...sperimentiamoooo!!! |
:-)) E' privo di nitrati e fosfati ed ha basse concentrazioni di ferro e rame visto che è studiato per le caridine. Dovrebbe essere un buon prodotto. Buona sperimentazione. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl