AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Curiosità di Biologia ( batteri ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521349)

paul sabucchi 15-03-2017 22:53

Ciao, a prescindere, la tua domanda iniziale era: cosa succede ai batteri? A rigor di logica, soprattutto se erano arrivati nella vasca dall'ambiente circostante, hanno possibilta di sopravviverci ma con quanto successo dipende dal tipo di substrato su cui vengono versati. Ci sono molti studi che indicano come più il pH del substrato diviene acido e piu il metabolismo di questi batteri si riduce (in realtà se il pH viene ridotto in modo graduale avviene un processo di selezione adattativa). Inoltre devono competere con altri microrganismi che ossidano icompisti azotati, sia batteri eterotrofi che ascomiceti (tipo Lecanicillum) anch'essi eterotrofi e che quindi se il substrato contiene composti di carbonio organico hanno un notevole vantaggio metabolico rispetto ai batteri che colonizzano le nostre vasche (nitrosomonas, nitrobacter, nitrospira), i quali essendo autotrofi hanno un metabolismo energetico molto più ridotto (proliferano a dismisura nei nostri filtri perché si tratta di un ambiente aerobico con livelli artificialmente elevati ammoniaca/nitriti e relazivamente basso in carboidrati) Quindi a rigor di logica, indipendentemente dalla concentrazione di questi batteri nell'acqua che versi, dopo un tempo molto breve credo che l'analisi microbiologica del terreno rivelerebbe numeri in linea con i livelli determinati dall'equilibrio tra risorse nutritive e competizione biologica in quel particolare ecosistema. Ma ciò che giova alle mie piante nell'orticello non sono i batteri nitrificanti ma i composti azotati ed i fosfati presenti nell'aqua. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

david3 15-03-2017 23:39

...... SBA-DA-BAM, niente più da dire.

grazie comunque, sei stato mucho chiaro!!

paul sabucchi 15-03-2017 23:51

Sperando di non aver toppato... Putroppo la maggior parte degli studi a riguardo di questi batteri sono nell'ambito del trattamento dei liquami oppure in agronomia, a quanto pare dell'ecologia delle nostre vaschette importa solo a noi. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

malù 17-03-2017 21:42

Bel post ragazzi.
Come dice giustamente paul "a quanto pare dell'ecologia delle nostre vaschette importa solo a noi" e, aggiungo io, neanche a tutti noi......ed è un male, come dicevamo in altri post, c'è un mondo nelle nostre vasche che non è trascurabile solo perchè non si vede.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07585 seconds with 13 queries