![]() |
Purtroppo la foto è di un po' di tempo fa, la situazione ora è molto peggiore.
Stamattina mi sono dimenticato di fare una foto. Provvedo stasera #07 |
Ecco le foto con la situazione recente........
Sto provando a diminuire ancora il cibo https://s30.postimg.cc/dyedhrdu5/IMG_5102.jpg https://s15.postimg.cc/rc54sknvb/IMG_5103.jpg https://s15.postimg.cc/s52m4rh47/IMG_5105.jpg |
eh in effetti da queste foto la situazione mi sembra più seria.
Continuo a pensare che sarebbe meglio fertilizzare ma a questo livello di infestazione rischi di fare peggio a mio avviso, dovresti prima eliminare meccanicamente il grosso delle alghe. L'impianto a led che hai è specifico per acquari o artigianale? |
No, il led è quello di serie del Wave Riviera 80 4a serie (l'ultima uscita).
|
sto cercando di avere più info possibili per avere un quadro completo...
come gestisci la vasca? frequenza dei cambi d'acqua, potature etc... |
Quote:
La potatura della Limnophila, finché era in abbondanza, la dovevo fare settimanalmente (contestualmente al cambio dell'acqua) perché cresceva senza sosta. Inizialmente sradicavo gli steli, li tagliavo all'internodo e ripiantavo la parte superiore buttando l'altra. Poi, per non smuovere troppo il fondo, ho cominciando a tagliare all'internodo (senza sradicare) ripiantando la punta. Metodo sicuramente più pulito, ma certamente meno estetico considerando che il moncone che resta è brutto, spesso le alghe lo aggrediscono e lo stelo che rinasce sopra è spesso storto. Come dicevo recentemente ho dovuto togliere molti steli che col tempo si erano come "ammorbiditi". Ne ho ripiantati altri che, durante le potature, avevo "messo da parte" in un ampolla con fondo e acqua di rubinetto a temperatura ambiente. Ma è come se stentassero a crescere rispetto quelli che precedentemente erano in vasca. Forse l'attuale esplosione di alghe gli toglie nutrimento? Ieri ho anche potato le foglie delle Echinodorus e delle Anubias aggredite dalle alghe. Ho tolto la resina antifosfati e fertilizzato in colonna con il Nano Dennerle giornaliero (una goccia per litro). Problemi con le alghe li ho sempre avuti, ma mai così. Il mio grosso limite (ancora dopo un anno) è il dosaggio del cibo in cui credo di abbondare. Quindi una sorta di mix tra eccesso di cibo, eccessiva diminuzione della Limnophila a crescita rapida, resina antifosfati che ha squilibrato i nutrienti possono essere le cause di questa esplosione repentina? Tra l'altro che ha fatto seguito all'introduzione della CO2? |
Si possono esserlo. Ma se sai che abbonda col cibo danne meno
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl