AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Potatura hygrophila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521291)

Johnny Brillo 12-03-2017 21:54

La luce è uno dei parametri più importanti, ma anche la fertilizzazione deve essere ben curata. L'Alternanthera è tanto bella quanto complicata da gestire.

La Ludwigia è molto più semplice. Non conosco questa bronze in particolare, ma ho sempre coltivato senza troppi problemi la classica repens e la repens rubin che è una delle piante rosse più facili secondo me.

Adryanx, forse da tapatalk non si vede, ma è nella firma di Penelope la foto della vasca.

Adryanx 13-03-2017 07:21

Vero, ho visto ora la foto in firma.
Si quella non é una Polysperma in effetti.

penelope64 13-03-2017 10:32

Si..scusatemi #07 ero convinta dall'inizio accidenti ora ho ripreso le targhette delle piante che acquistai è vero, è proprio un hygrophila corymbosa ....vado anche a correggerlo nei miei dati sul sito..!!!!
grazie della dritta se mi dite che la ludwigia repens è più facile tolgo l'althernantera e magari aggiungo qyulache stelo della bronze che stanno bene e qualche ludwigia.
Da sabato inizio il protocollo della dennerle...speriamo bene:-)

penelope64 13-03-2017 10:55

Ieri come ho scritto ho potato non tutte le hygrophile solo una parte perché avevo timore nello sradicare. Queste che restano (quelle alte) le taglierò sabato prima dell'inizio del protocollo di fertilizzazione...tanto ho visto che se tiro le radici pianissimo e con molta molta pazienza si riescono a sfilare.....intanto una parte le ho ripiantate (dietro)
https://s30.postimg.cc/fmzzfwa6l/20170313_094332.jpg



https://s18.postimg.cc/geq43tcit/20170313_094337.jpg
questa rosa è un hygrophila polisperma rosanervig

Johnny Brillo 13-03-2017 14:09

Non aggiungere altre piante. Taglia la Ludwigia e lascia la parte bassa nel fondo. Dal punto del taglio spunteranno nuovi getti. Quando saranno abbastanza lunghi li tagli e vai di volta in volta a sostituire l'Althernanthera.

La prossima volta informati bene sulle esigenze delle piante prima di acquistarle.

Consiglio spassionato, pensa a goderti l'acquario e i suoi ospiti cercando di intervenire solo quando strettamente necessario. Dei vecchi amici del forum avevano un detto: "mani in tasca, non in vasca". ;-)

Adryanx 13-03-2017 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062834681)
Dei vecchi amici del forum avevano un detto: "mani in tasca, non in vasca". ;-)

Ma così perdi tutto il divertimento 😂😂

Johnny Brillo 13-03-2017 14:36

Lo si fa soprattutto per il benessere dei pesci. Mettere le mani in vasca ogni tre per due non gli fa assolutamente bene.

Il divertimento sta nell'osservazione dei comportamenti delle specie che hai in vasca, vedere l'evoluzione dell'allestimento che ti sei studiato e hai creato per loro, osservare un piccolo ecosistema che prende vita davanti ai tuoi occhi.

Col tempo un acquario lo si guarda con occhi diversi e si riescono a capire ed apprezzare anche le cose più piccole.
E' un pò il ragionamento che si faceva nel topic della mia vasca in mostra e descrivi. Nell'acquario i protagonisti sono i pesci e non noi. Più sono i nostri interventi e più vuol dire che l'acquario è studiato e gestito male.

Adryanx 13-03-2017 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062834697)
Lo si fa soprattutto per il benessere dei pesci. Mettere le mani in vasca ogni tre per due non gli fa assolutamente bene.

Il divertimento sta nell'osservazione dei comportamenti delle specie che hai in vasca, vedere l'evoluzione dell'allestimento che ti sei studiato e hai creato per loro, osservare un piccolo ecosistema che prende vita davanti ai tuoi occhi.

Col tempo un acquario lo si guarda con occhi diversi e si riescono a capire ed apprezzare anche le cose più piccole.
E' un pò il ragionamento che si faceva nel topic della mia vasca in mostra e descrivi. Nell'acquario i protagonisti sono i pesci e non noi. Più sono i nostri interventi e più vuol dire che l'acquario è studiato e gestito male.

Johnny si vede e si sente che hai questa passione da molti anni e giustamente ragioni nella maniera più corretta.
Hai tanta esperienza accumulata e ora apprezzi cose che il neofita trascura.

Ma all'inizio é difficile pensarla così. Si ha tanta voglia di fare, di sperimentare, ed é difficile tenere a freno la curiosità è l'entusiasmo.

D'altronde l'esperienza si fa anche così, sperimentando ed osservando i risultati

Il tuo punto di vista é assolutamente corretto, ma mettiti anche nei panni di chi ha appena iniziato.
Detto questo, io cmq apprezzo molto il.tuo.punto di vista, perché ci vuole sempre un consiglio saggio da chi ne ha visto tante e ha molta.piu esperienza.

Johnny Brillo 13-03-2017 15:34

Ti ringrazio, ma non credere che abbia chissà quanta esperienza. Ne devono ancora passare di litri d'acqua nelle mie vasche per definirmi esperto.

La curiosità non va mai tenuta a freno, l'entusiasmo a volte si.

So come ci si sente quanto si allestisce il primo acquario. Ho anche ben presente gli errori che ho fatto all'inizio e cerco, quando posso, di evitarli agli altri.

E' quello che facciamo tutti qui su AP oltre a continuare ad imparare.

Adryanx 13-03-2017 15:37

Assolutamente continua così che ho bisogno di qualcuno che mi tenga a freno.
Mia moglie ci ha rinunciato 😂😂

Anzi tra un po' aprirò un topic sul upgrade dell' illuminazione e mi aspetto che tu venga a dissuadermi 😂😂


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07969 seconds with 13 queries