AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   neofita nuova appena nata primo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521126)

Davide_m 11-03-2017 17:36

benvenuta

Trudi 11-03-2017 19:14

Benvenuta [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giammai! 11-03-2017 19:57

Ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

deka64 11-03-2017 22:37

Ciao e benvenuta #70

Lauriel 19-03-2017 14:51

ciao benvenuta!
...volevo illuminarti sui discus...io ne ho tenuti molti negli ultimi 10 anni...in acquari dedicati.
Nel senso che, possono convivere con altre specie, ma dipende quali; ad esempio mi sentirei di dirti che convivono benissimo con i coridoras e con alcuni "pulitori" (che comunque pulitori non sono) ma mi sentirei di sconsigliarti barbus e scalari come abbinamento ed in generali abbinamenti con pesci troppo frenetici.
Inoltre le dimensioni dell'acquario...i discus sono pesci bellissimi e curiosi se tenuti in gruppi di almeno 4 o 5 esemplari, se tenuti da soli oppure in 2 o 3 esemplari diventano timidissimi ed impauriti, e tieni presente che dovresti calcolare 40/50 litri per ogni discus inserito...quindi almeno 4 o 5 discus (numero minimo a mio parere) richiederebbero un acquario di almeno 250l netti.
Per esempio nel mio acquario da 500l tenevo 8 discus...fantastici... -52-52 insieme ad altre specie naturalmente e molta flora!!

...scusa per la pappardella ma quando sento "discus" mi si riempie il cuore ed inizio con i miei sproloqui...spero di esserti stata d'aiuto..per qualsiasi cosa chiedi pure :D
ciauu!!!

floberta 19-03-2017 20:55

Ma quale pappardella! Grazie mille xke ad ora sei l unico che ha risposto alla mia domanda in modo chiaro e preciso. Il mio acquario ora è occupato solo da due coridoras e due pulitori. Domani inizierò lo smantellamento per preparare "la camera" ai discus. E devo assolutamente cercare di risolvere il problema delle alghe (che puoi vedere dalle foto).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 19-03-2017 21:14

Ciao, anche io sto proggettando una vasca discus (ma riesco a trovare spazio per una 360 litri). Giustissima l'osservazione che sono pesci di branco, quindi minimo 5-6, e sono sempre ciclidi quindi ci può sempre essere il "bullo" quindi i numeri diluiscono il problema. Sarebbe meglio prenderli tutti provenienti dalla stessa origine (per evitare problemi di cross batterico o parassitario). Pensi di prenderli già adulti o in accrescimento (influisce molto sull'allestimento)? Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Lauriel 19-03-2017 22:15

Quote:

Originariamente inviata da floberta (Messaggio 1062836369)
E devo assolutamente cercare di risolvere il problema delle alghe (che puoi vedere dalle foto).

quelle alghe marroncine intendi??
Allora a parte i valori di NO3 (nitrati) e SO4 (solfati) che dovresti tenere sotto controllo, un valido aiuto per le alghe potrebbero essere le lumache (neritine e ampullarie...ma anche altre specie) e in vista di inserire i discus...avere degli Otocinculus che sono instancabili mangiatori di alghette #70

Fai attenzione con i pesci detti pulitori perchè non tutti vanno bene con i discus...perchè potrebbero attaccarsi al discus e creargli delle ferite cutanee...con otocinculus non ho mai avuto problemi...

floberta 19-03-2017 22:18

Se riesco ti posto le foto perché nn ricordo il nome dei pulitori.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lauriel 19-03-2017 22:28

si va bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08350 seconds with 13 queries