![]() |
Infatti pensavo di fare così ditemi se può andare.
Uso gli attuali 40 e 20 come scarico e aggiungo una mandarla esterna non visibile da 32 con pompa da 7500 |
Scusa ma se prendi una jebao?vanno bene e hanno la portata regolabile elettronicamente
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Infatti pensavo a una dcs 12000
|
Il tuo attuale impianto di carico fa delle curve o giri strani??
|
Io ho 2 scarichi da 40 con la dc 6000 al max e ho gli scarichi coperti per 3/4 vasca da 1 metro lunghezza prevalenza 150cm per me con la 12000 la strozzi troppo devi allargare i fori o aggiungi 2 https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...31dd48ca6d.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
No zero curve...ma volevo rifarlo con tubi rigidi e almeno 2 curve da 90gradi
Il mio scarico da 40 non è completamente pieno Pensavo alla 1200 per risalire da due lati destra e sinistra.....quindi alla fine perderebbe molto e lavorerebbe come una 6000 immagino .... |
...per carichi esterni cosa intendi ?...
..non sono molto favorevole alle mandate multiple.... ..per me, tanto per cominciare, dovresti aumentare il diametro di carico, montare tubi in PVC rigido e limitare le curve il piu' possibile, evitando le curve a 90°...ovviamente sia sul carico che sullo scarico... ....lo scarico deve assolutamente essere verticale o quasi, una sola curva a 90° dimezza in pratica la capacita' di smaltimento, per non parlare dei tratti orizzontali.... ..anche con un carico da soli 20 mm (pure esterni) comunque non vai molto lontano... ..con una mandata da 20 qualunque pompa, per quanto potente, ha una perdita di carico notevolissima... ...io su una 130/60/60 (40/25) avevo uno scambio di circa 1500 l/h usando una "semplice" 1262 (o 1260 forse).....il diametro del carico è importante... |
Quote:
Il volume lordo di vasca e sump si attesta a circa 650 litri, quindi uno scambio da 540 lt è quasi inesistente. 1- quant'è il dislivello di altezza dalla pompa al vetro superiore dell'acquario? 2- se hai la scatola della pompa metti immagine con grafico per prevalenza La pompa a regime spingerebbe 3000 litri, a 66Watt di corrente... Ho hai ridotto la portata della pompa in aspirazione (la sezione dei tubi del 20 è adeguata) o si è rotto qualcosa. Dovresti anche misurare la portata della pompa dello skimmer e fare una portata verso la vasca di almeno il doppio (al massimo di pari portata) |
...le pompe della serie compact della Eheim sono mosce da morire....
...sono le pompe meno indicate per fare da mandata... ..per quell'impiego una compact 2000 equivale ad una vecchia 1250.... ..devi cambiare la pompa e poi misurare allo scarico "la realta dello scambio'"... ..eventualmente devi mettere mano all'impianto e modificarlo per ottimizzarlo... ..vedere il grafico della prevalenza della pompa non serve ad un cavolo... |
Emio:intendo mettere una dcs 1200 che sale dritta con una y per portare due mandate alla vasca dal alto mandarmi con un tubo del 32
Lo scarico lasciare il mio attuale 40 che scende dritto in sump a parte una leggera curva da 45 Davide la pompa e a circa 1,30 non ho più la scatola e in rete non ho trovato molto. Come faccio a calcolare la portata dello skimmer ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl