![]() |
Quote:
Visto che devo rifare il tutto metto quelli e raggiungo i 28x2=56W, 56W/90litri = 0.62W/litro. Quando metterò il terzo arriverò a 0.93W/litro :-) Per il filtro.... l'eden 521.... per 70€ prendo altro.#28g L'eden credo sia ottima nella fascia bassa (501-511) ma dal 521 si allinea con i concorrenti. Filtro usato??? meglio lasciar perdere?#24 |
Magari anche delle rasbore o cardinali...ma 90 litri sono pochini...comunque io farei la predisposizione per 3 neon sul coperchio, che se magari vuoi in futuro coltivare per esempio la Calli o le rosse 0,5 watt sono pochi
|
Quote:
Perchè ne ho gia 10... Qualche corydoras no? Magari che so, 7-8 cardinali e 6-7 corydoras.... #12 |
I cardinali sono pesci molto simili ai neon, ma hanno la striscia rossa più lunga dei neon. Si corydoras puoi. Allora fai 3 colisa, i 10 neon e 6-7 corydoras. Credo che questi pesci vadano bene.
|
Per i pesci che ti dicevo erano da accoppiare a quelli che dicevi tu. Quindi trio di lalius, gruppetto di neon (visto che li hai già) e cory.
Per il resto erano consigli legati alle tue esigenze di risparmio e di bassa manutenzione. |
Quote:
Per i pesci è proprio cosa volevo. Per il filtro....#24#24 Rimango comunque perplesso.... sto 511 mi pare piccolo... Piuttosto, come dici tu, inizio con quello e poi valuto in corsa appena finisco di inserire i pesci. Tra l'altro, la vasca che ho ora la svuoterò e porterò i pesci dal negoziante che me li tenga 1 mesetto, il filtro lo utilizzo per far partire la nuova vasca; i cannolicchi che sono ricchi di batteri patiscono se ricevono 100 litri di acqua "nuova"? Cioè, posso lasciarli e magari si velocizza la maturazione o tanto vale che li cambio poichè l'acqua nuova li ucciderà tutti? Inoltre, se noterò che il filtro sara inadatto e vorrò cambiarlo, dovrei aggiungere altri cannolocchi perchè il 511 ne tiene non molti... in questo caso potrei avere degli scompensi? è meglio far girare i 2 filtri in contemporanea per un po prima di fare il cambio? Ah, se cambierò penso che prenderò il filtro HYDOR PRIME 20 completo di materiali filtranti.... a 61.40€ mi pare quello più economico. Dicono che è un po' più ruoroso della concorrenza (ma mi interessa poco visto che lo metto nel mobile e posso insonorizzarlo) e che consuma di più (ma comunque parliamo di qualche W in più) |
Se parti col filtro già maturo ti puoi praticamente saltare la maturazione, ma visto che hai dubbi sul dimensionamento se aspetti almeno un paio di settimane non fa male, almeno inizia a colonizzarsi anche il nuovo fondo e le piante iniziano ad attecchire e si adattano. L'acqua nuova non gli fa male se non contiene cloro (quindi o biocondizionata o decantata).
Nel caso dovessi poi cambiare filtro perché inadeguato la scelta migliore è affiancare i due filtri per almeno un mese. Filtri esterni ce ne sono molti a prezzi simili, ognuno ha i suoi preferiti, se cerchi le varie discussioni sul forum. |
Quote:
proprio il fatto che ognuno ha i suoi preferiti è il problema #19 Ognuno dice la sua e su praticamente ogni filtro ci sono alcuni aspetti negativi. Alcuni dicono che perde, altri no, altri che e silenzioso, altri che fa rumore e via dicendo.... Quando ho preso il 511 molti dicevano che era una cavolata, che sol riscaldatore interno perdeva, che si intasava... Mai un problema, pulito 1 volta in 1 anno e mezzo, leggermente rumoroso si, ma a quel prezzo... Quindi ok sentire tutte le campane ma secondo me un filtro e da scartare solo se ci sono mooolti che danno info negative.... #70 Comunque grazie, partirò col vecchio 511 e poi valuterò; l acqua la faro decantare come posso visto che un "polmone" di 100 litri non ce l'ho, ma sicuramente la biocondizionerò, questo è certo. Grazie che mi ha dipanato i dubbi sulla maturazione #70#70 |
Se riutilizzi anche l'acqua della vecchia vasca (se non ha problemi) è ancora meglio. ;-)
Poi per valutare il filtro dovrai tener controllati i valori. A proposito di valori saprai già che con quei pesci dovrai avere acqua con pH acido e GH e kh bassi. Altrimenti dovrai cambiare tipo di pesci, se vuoi farli stare al meglio. |
Questa sera ho tagliato il coperchio, facendo spazio per i 3 neon.
Mi sono accorto pero che volendo ci starebbero i 28W da 590mm anziche i 24W da 549mm.#23 Tralasciando il discorso dei 4W in piu, quello che notavo e che quelli da 28W essendo piu lunghi mi coprirebbero meglio la vasca... avanzano 12cm per lato che ho paura siano poco illuminati. Il fatto pero e che ho trovato a poco dei ballast da 24W. Se dovessi prendere dei ballast per 3 neon da 28 andrei a spendere abbastanza di piu. Secondo voi lascio i 3 da 24 o passo ai 28? Ce da dire che la differenza sarebbe di 2,5cm per lato.... mha non so....#24 Come riflettori pensavo di mettere qualcosa di riflettente su tutto l interno del coperchio, o alluminio o una specchio, se trovo dei ritagli a costo zero. In futuro valutero dei riflettori dediati, ma per ora, per contenere i costi, li lascio perdere ------------------------------------------------------------------------ Ecco qua: Come e la vasca e come era il coperchio E poi come l ho tagliato. Il foro da fuori lo copriro col suo coperchio, da dentro faro una piastra in plastica distanziata di 2cm circa, dove mettero le 6 cuffie. I reattori li mettero tutti esterni https://s15.postimg.cc/72chwkrpj/IMG_5203.jpg https://s15.postimg.cc/6e88rdidj/IMG_5205.jpg https://s15.postimg.cc/50glw2j47/IMG_5468.jpg https://s15.postimg.cc/rqfqp22br/IMG_5470.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl