AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Dopo quasi 3 anni adesso Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520733)

AULO73 01-03-2017 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062830689)
Ciao, le aulo a me paiono maschio e femmina, ma sono quasi sicuro che si tratti di ibridi fra stuartgranti e jacobfreibergi. Basta guardare la forma del corpo e della testa e confrontare qui
http://www.malawi-dream.info/Aulonoc...bfreibergi.htm
http://www.malawi-dream.info/Aulonoc...uartgranti.htm.
Il maschio è decisamente troppo slanciato per una stuart e ha la testa da jacob. La femmina ha una testa strana, ma sicuramente non da stuartgranti. Come ti hanno già detto sei sotto il minimo sindacale per un malawi, fossi in te toglierei le aulo e seguirei il consiglio d Paul sugli iodo. Non condivido quello sui saulosi, li ho avuti in 150 cm e il maschio cercava di accoppiarsi con le femmine di caeruleus e pestava come un fabbro. Quindi sia per la presenza dei gialloni, sia per le dimensioni della vasca resterei su Iodotropheus sprengerae, Labidochromis perlmutt, L. chisumulae o Cynotilapia aurifrons (la più pacifica fra le cyno, se così si può dire).

Quotone....c'è anche un'altra opzione,o meglio cambiare aulonocara! ottimi risultati in vasche di un metro con L.caeruleus+Aulonocara Hueseri...anche se io,non farei un malawi in 90cm,ma visti i 50cm di profondità si puo tentare...personalmente ritengo che nelle vasche al minimo sindacale l'opzione migliore sia popolare con i piccoli psammofili,o meglio lethrinops+aulonocara,anche perchè come allestimento servono pochi roccioni guadagnando spazio e litri...

ziokry 05-03-2017 19:51

scusate se rispondo ora. Allora ricapitolando tolgo i due aulo (che dovrebbero comunque essere maschio e femmina) e vado di una di queste specie (Iodotropheus sprengerae, Labidochromis perlmutt, L. chisumulae o Cynotilapia aurifrons )..tra questi cosa sarebbe sicuramente meglio nelle mie condizioni..?

Effettivamente secondo me non vanno dai comportamenti l'aulo blu accesso da del filo da torcere a tutti in vasca mentre l'altro quello diventato scuro proprio non si vede neanche.

Sertor 05-03-2017 20:07

Per avere un po' di varietà di colore e un carattere "abbordabile" forse l'alternativa migliore è Iodotropheus sprengerae, oppure potresti seguire il consiglio di AULO73 e optare per Aulonocara hueseri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11658 seconds with 13 queries