AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Biotopo per taeniatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52061)

rottaris 20-08-2006 20:34

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Quote:

mi farebbe gola qualche specie piccola di ctenopoma, ma vale lo stesso discorso di prima...
Sui listini ci sono spesso. Non conosci nessun negozio che si rifornisce da Auryfish?
Un bel grupetto di Microctenopoma ansorgii (fanno il nido di bolle) con un pò di pazienza dovresti rimediarlo. Più frequente è lo Ctenopoma acutirostre ma da adulto è una bella sleppa e rischi parecchio (una femmina di nicholsi secondo me ce la fa a mangiarla).

gli ansorgii sono stupendi, però di negozi che si servono da loro, onestamente non ne conosco.
sai se si riesca a contattare in qualche maniera Auryfish per chiederglielo?

malawi 20-08-2006 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Malawi, io penso che nei biotopi da cui provengono i pesci e le piante che teniamo nei nostri acquari esistano le alghe. Il non averne variando i valori dell'acqua, l'illuminazione ed altri parametri non pensi che possa portare i nostri abitanti a vivere in condizioni non congeniali? Con qualche intervento di biocontrasto (forse è un neologismo) invece non si alterano le condizioni e si ottiene una miglior estetica.
Resta da dimostrare, ed in questo vengo un po' dalla tua parte, se siamo poi così sicuri di conoscere le caratteristiche e le variabilità del biotopo di provenienza. Ed anche conoscendole, i pesci che acquistiamo sono da tante generazioni che sono riprodotti in allevamenti che l'habitat originale non se lo ricordano nemmeno loro.
C'è una cosa che non ho capito, ti scagli contro chi vuol riprodurre un biotopo e dici che sei un malawista cronico, il Malawi non è un biotopo?
D'accordissimo con te nell'evitare il sovraffollamento anche se poi predico bene ma razzolo male.

Io vivo di alghe e le coltivo sul terrazzo per i pesci. Parlo cosi' perche' in genere vogliono tutti un acquario "pulito". Il malawi non e' un biotopo perche' esistono decine di zone o situazioni possibili (considera che sono quasi 1000 specie solo i ciclid) e forse ognuna di queste potrebbe essere definita "biotopo" ma il discorso rimane invariato perche' i pesci di una zona sono spessi incompatibili fra di loro per concorrenza alimentare o altro.

Ciao Enrico

Federico Sibona 20-08-2006 21:47

Non perdo occasione sfoggiare la mia ignoranza sui laghi africani per cui d'ora in poi sarà meglio che mi esibisca su argomenti su cui sono più ferrato. Comunque anche oggi non ho vissuto invano, ho imparato qualcosa, grazie Malawi.

malawi 20-08-2006 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Non perdo occasione sfoggiare la mia ignoranza sui laghi africani per cui d'ora in poi sarà meglio che mi esibisca su argomenti su cui sono più ferrato. Comunque anche oggi non ho vissuto invano, ho imparato qualcosa, grazie Malawi.

Purtroppo l'acquariofilia e' piena di luoghi comuni. Vedi le quintalate di rocce nelle vasche degli africani o l'alimentazione errata. Io ho il vantaggio di avere acquari da relativamente "poco" (9/10 anni) per cui ho saltato tutta la parte vetusta e sono partito "avanti" quando le conoscenze erano maggiori e piu' alla portata di tutti. Fermo restando che poi e' l'esperienza quella che conta di piu'.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06999 seconds with 13 queries