![]() |
ho inserito i pesci domenica, e il risultato mi sembra eccellente.
Sono passati da un 110 a un 250l e anche i miei pesciolotti sembrano sereni. I valori sono migliorati grazie alla somministrazione, per qualche giorno (solo con illuminazione accesa) di CO2. qui di seguito un pò di immagini. Grazie a tutti per i consigli che avete dato e, se ne avete altri, sono di nuovo ben accetti https://s3.postimg.cc/fbmxjoby7/6402...deb6ba2656.jpg https://s3.postimg.cc/vnwz9eq9r/ce49...c162438d80.jpg |
Ma non dovevano essere scalari? Io vedo dei pesci rossi
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ho visto meglio la foto, hai messo scalari e pesci rossi nella stessa vasca, è un abbinamento totalmente incompatibile |
se guardi in alto a sinistra della foto (cioè a sinistra del monitor) ci sono i 2 scalari.
Si sono "conquistati" quella parte di acquario e soggiornano li e guai a chi si avvicina. Per fortuna il betta ci va ogni tanto ma è ben protetto dal riscaldatore e dalle piante ------------------------------------------------------------------------ ci sono anche 6 corydoras (3 panda e 3 aenus che a breve diventeranno 6 e 6) e un ancistrus che soggiorna nell'anfora |
Ma i.pesci rossi?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
mi piacciono tanto e ci sono anche affezionato.
Lo so che non dovrebbero stare insieme, ma ho fatto questo "abbinamento" oramai 2 anni fa quando ero proprio all'inizio. Sto molto molto attento ai valori dell'acqua ed alla temperatura ed è 1 anno e mezzo che nessuno dei miei pesci mi lascia. Quindi spero di aver trovato un equilibrio. I pesci sono molto vispi, nuotano tantissimo e mangiano anche di più |
bhe allora alzo le mani, magari se descrivevi da subito il reale stato della fauna ti avrebbero tutti detto che nella nuova vasca avresti potuto mettere gli scalari i cory e l'ancy, trovando un altra sistemazione per gli oranda, che vogliono valori opposti di durezza, acqua fredda, e tanto tanto spazio. 2 anni per dei carassi non sono nulla, gli scalari si sono per ora autoesiliati in una parte della vasca, ma che vuoi fare con due enormi oranda a zonzo anche loro hanno da campà. il betta sta nascosto tra le frasce perché guai se si muove, che dire... hai trovato l'equilibrio, complimenti!
|
Quoto blackstar.. devi decidere cosa tenere.. o via i rossi o via gli altri.. e pensa che i rossi cresceranno ancora!
|
se devo scegliere, rimangono i rossi!
considerate che la vasca è 250l (150cm di lunghezza) e fino a 10 giorni fa erano tutti in un acquario da 110 l (60cm di lunghezza). l'ho imparato anche io che non dovrebbero stare insieme, ma visto che la convivenza va avanti da anni....oramai li tengo tutti. La temperatura è a 23.5 (misurata, non da termostato) che, incrociando i dati sono valori che vanno bene a tutti gli abitanti. Per PH e GH, cerco la via di mezzo. Lo so che è un errore, un errore che ho fatto agli inizi....ma per adesso vivono tutti e mi sembrano tutti belli attivi. Comunque ragiono sul ripristinare il vecchio acquario e trasferirci gli scalari (gli oranda li terrei nella vasca grande) Grazie a tutti per i preziosi consigli |
Ecco sarebbe una buona soluzione, in 250 litri potresti aggiungerne un altro paio. Il resto della popolazione puoi anche tenerlo in 110 litri ( ma è cubico?)
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
quasi cubici, 60l x 60h x 30
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl