![]() |
Fertilizzare a colonna non basta per le vallisneria?
|
No nella prima fase dell acquario, quando la pianta deve "attecchire" ...prima è necessario lo sviluppo delle radici che può avvenire solo con il fondo fertile
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Jep la Vallisneria è una pianta che trae nutrimento prevalentemente dalle foglie, le radici servono solo per ancoraggio... non capisco perchè scrivi senza sapere come stanno effettivamente le cose, vai a farti una ripassata e leggi di più
|
Io ho tenuto la vallisneria in acquario senza fertilizzante e non è per nulla cresciuta, in un secondo momento ho aggiunto il fondo fertile e come per magia è cresciuta. Spiegami un po' tu come è successo...io parlo per esperienza. Poi certo se hai un acquario perfetto di lampade, Co2 e fertilizzante liquido, il fondo fertile puoi anche ometterlo ma quella è una situazione che non si crea tanto facilmente ad un neofita
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
#rotfl##rotfl##rotfl#
|
io non rispondo, le tue parole parlano sole....comunque per la vallisneria pensaci te che sei tanto esperto
|
Ragazzi..... per cortesia mantenete la calma.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Certo, piuttosto che leggere informazioni errate dal primo che passa, faccio di testa mia che è sicuramente meglio. Grazie lo stesso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl