AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   dilemma dolce/nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52003)

vale1.2 17-08-2006 20:41

grazie mille,vado subito a vedere che libri ci sono!!!

vale1.2 17-08-2006 21:03

senti una cosa maci...facendo delle giratine nei negozi della mia città sono riuscita a farmi un'idea dei prezzi del dolce,ma per quanto riguarda gli invertebrati e i vari animali che vanno nei nanoreef non ne so niente....mi puoi dare qualche prezzo indicativo?ovviamente la scelta dolce/nanoreef dipende anche da questo aspetto...più o meno ho delle idee ma non so se sono precise!! :-)

Heros 17-08-2006 21:36

il dole e il marino non hanno nulla in comune a parte l'acqua

secondo me puoi partire gia con un piccolo reef
ma prima devi esserti documentata davvero tanto
e sapere perfettamente cosa comporta e tutta la tecnica ecceccecc

quindi leggi per bene e piu volte il nanoportal leggiti tutte le schede delle vaschegia avviate guarda le foto gli animali le rocce e poi parti con il piede giusto se vuoi avere risultati e non spendere soldi per niente!"

vale1.2 17-08-2006 21:42

meno male che adoro leggere!!! #22 #22

Gennariello 18-08-2006 08:04

I prezzi del reef? #07
Parti male.....allora, io tra una cosa e l'altra per il mio nano sto a circa 300 euro di optionals vari (e per me fondamentali) e circa 100 euro di bestiacce. E lo so, costa na cifra.
Più o meno con gli stessi soldi ho comprato muna vasca dolce usata da 350 litri. :-D

maci 18-08-2006 10:57

I prezzi del nano sono maggiori del dolce. Per cominciare devi prendere le rocce che costano 15/20€ kg; poi ci sono tutti gli accessori che all'inizio non sembrano indispensabili ma più vai avanti più ti rendi conto di quanto lo siano. Ti basti pensare che io sono partito col classico densimetro (3€), ma poi non ho potuto fare a meno del rifrattometro (50€). Poi in aggiunta nel nano ci sono le luci che quasi sempre vanno aggiunte a quelle in dotazione all'acquario poiché insufficienti. Un invertebrato costa dai 10/15€ in su (e spesso sono piccole talee). Un guppy (pesce d'acqua dolce) costa mediamente 2,50€, mentre un paglieccetto (pesce d'acqua marina) costa dai 20€ in su (prezzi di Mantova e Verona). A te i conti. Ti consiglio di partire con l'acquario che preferisci visto che entrambi sono fattibili fin da subito. Certo prima di partire con uno dei due leggi leggi e leggi. Il dolce è meno impegnativo e meno dispendioso, il nano a mio parere è più bello e dà maggiore soddisfazione. A te la scelta.

bardock 18-08-2006 11:14

Sinceramente non sono d'accordo con chi dice che il nano sia veramente dispendioso.
Io avevo un cubo della wave che ho riallestito a nanoreef, è vero.. ho cominciato solo da una quindicin di giorni, ma non ho speso tutta sta cifra...

Le rocce e la sabbia le ho prese sul forum, già belle che avviate e mature, e così mi sono risparmiato anche un bel po' di tempo(non che non abbia pazienza ma certamente non mi fa schifo risparmiare tempo) ho preso una seconda PL pagata 30€ e una pompetta di movimento pagata 10€ ho inserito un paio di giorni fa della clavularia, un polipino di zoantus e della protopalithoa, tutta roba che mi ha reglato il pescivendolo(i classici pezzettini caduti). Certo non è roba da esposizione ma conto di riuscire a farla crescere bene e con un po' di pazienza diventeranno belli e mi copriranno alcune roccie.

Io ho optato per il metodo naturale, visto anche la grandezza della mia vaschetta(12lt netti,18lt lordi) e indubbiamente è anche il meno dispendioso.

Ripeto sono solo all'inizio, è circa 15 giorni che gira l'acquario(anche meno) ma almeno per ora le mie spese sono stato realmente contenute.

maci 18-08-2006 11:23

Beato te se riesci a spendere poco!! :-)) Non voglio nemmeno provare a fare i conti di quello che ho speso fino ad ora... Io però ho un 45l

bardock 18-08-2006 11:28

Beh... sicuramente il mio sistema mi da una grossa mano :-))...
e poi anche il pescivendolo che conosco abbastanza bene non si fa problemi a lasciarmi qualche pezzetino a gratis :-))

Oltretutto ho guardato con attenzione il mercatino del forum proprio per risparmiare il più possibile, fra roccie(circa 5 kg) e sabbia(anche qui circa 5 kg) ho speso all'incirca 35€ che no è una follia, anzi

maci 18-08-2006 11:31

Io ho speso un po' di più... sai 17€ al kg per 45l da riempire... :-D meglio ridere che se penso a totale mi vien da piangere!! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08350 seconds with 13 queries