![]() |
NON HO INVENTATO NIENTE
Ceto i problemi ci sono, ma anche con gli altri sistemi di gestione ci sono, il sistema perfetto non esiste, la bravura di un acquariofilo sta proprio qui.....Scusa ma non ho mai detto che è un passo avanti...dove l'hai letto??? Ripeto fino allo sfinimento, non ho inventato niente di nuovo....sto cercando di tornare alla passione dell'acquario di barriera (senza tanti accessori inutili) che c'era secondo me di più anni fa, alla ricerca e sperimentazione sulla propria pelle, adesso sembra sia sufficiente avere l'ultimo accessorio per essere un bravo acquariofilo; ho visto veramente acquari belli con tutti gli accessori, ritengo però che si possa fare bene anche senza, adesso si sta esagerando.....basta aprire un sito di vendita on-line....schiumatoi, reattori di calcio, computer per misurazione costante ph??? (a cosa serve?? Non si fanno più i test? Non si guarda la vasca per capire se va tutto bene?), computer per moto ondoso?? questo è il massimo eheheh, pompe dosometriche.....mah certo sto estremizzando il problema so che non è così per tutti, ma non ritenete che si stia davvero esagerando? Mio zio stampa materiale plastico, se gli dico che devo comprare un tubo di plastica a 200€, sono sicuro che mi manda a c..... eheheh
|
Anche io ho provato a non cambiare l'acqua del mio vecchio 400 litri per circa un anno...
Beh i risultati sono stati che gli invertebrati non hanno sofferto, l'acquario era in equilibrio ma di sicuro era un equilibrio molto instabile. Infatti ho avuto una infestazione algale di briopsis incredibile. Ce ne è voluto per debellarla. Comunque credo che se ben seguito e controllato l'acquario può sopportare questi estremi. Rimango dell'idea che dei cambi parziali siano una regola. Posso dire che con quella sperimentazione ho visto i coralli ( molli e duri ) per niente sofferenti, ma l'aspetto della vasca non era certo quella che si ottiene con i metodi tradizionali "moderni". Certo è che la vasca risultera essere in un equilibrio molto precario senza cambi e senza una atrezzatura ad hoc. La mia conclusione è che nella mia esperienza i cambi devono essere fatti e non si dovrebbe andare oltre i 2/3 mesi senza farli. Io cambio il 10% ogni mese. Quello che Matt dice è da rispettare nel senso che le prove ( nel rispetto degli animali ) aiutano a capire il perchè e il per come certe cose servono, altre siano indispensabili, e altre superflue. Probabilmente il suo sistema può fuonzionare ma con tanti se e con tanti però. |
Ciao vorrei sapere in formazioni in merito al metodo miracle mud c'è qualcuno che adotta questo sistema di filtraggio?
Non ho ancora allestito l'acquario proprio perchè vorrei qualche informazione in piu e sul sito ci sono davvero molte informazioni interessanti. poi un altra informazione è possibile traslocare un acquario marino nell'eventualità di cambiare casa fra 1 anno o è impossibile e va smantellato tutto? Grazie |
ovviamente lo si può spostare... ma non sarà facile...
|
Re: NON HO INVENTATO NIENTE
Quote:
Ricorda qusti punti : skimmer, luci, rocce, movimento...e BASTA !! Questo è l'unico metodo veramente affidabile con cui si possono mantenere coralli ritornare ai filtri biologici è veramente assurdo... anzi assai più complicato del metodo berlinese |
alcuni test sono essenziali...
misurami il calcio ad occhio per favore... ;-) |
foto
Eeheheheh matteo hai ragione :-)) , era solo per dire che andrebbe osservato molto di più l'acquario....finalmente sto aggiungendo le foto, le rocce non sono al 100% e neanche gli invertebrati, ho cambiato l'hqi 1 mese fa e si stanno riprendendo adesso.....basta parole :-)
|
.....ancora foto
......scusate è la prima volta che comprimo e posto delle foto che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegat..._macro_676.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...z_rosa_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._rossi_526.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ografo_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/hawaii_150.jpg
|
io ho mischiato il classico filtro biologico con canolicchi lana e spugne, ho aggiunto un 25 kg di rocce vive, 2 dite di sabbia corallina fine sul fondo, una plafoniera T5 4x39w di cui due attinici, uno schiumatoio prizm tre pompe di movimento due da superficie ed una da fondo che punta verso il filtro e niente sump.....ho finito da poco la maturazione e non vedo l'ora di inserirci qualcosina....i valori al momento sono stabili e regolari, ogni giorno aggiungo l'acqua evaporata e tra un mesetto faro' il primo cambio dell'acqua sperando che i valori nel frattempo rimangano buoni....anche secondo me tanti accessori che oggigiorno chiunque cerca di rifilarti a dei prezzi allucinanti sono assolutamente superflue.....chiaro ad averle magari è tutto piu' comodo ma molto del lavoro te lo tolgono ma anche tutto il divertimento.....mica ci si fa un acquario solo per guardarlo e dire "oh come sono bravi i miei accessori....guarda che bella vasca"...con questo non voglio dire che tutti quelli che si sono inventati tutti gli accessori ora disponibili sul mercato siano dei cretini......anzi.........ma con sti costi ragazzi uno tra un pò si deve fare un mutuo anche per avere un cosi' detto acquario "decoroso".........poi il tutto è assolutamente soggettivo........credo di sapere quali sono i miei limiti con il tipo di vasca allestita e so per certo che non mi metterò ad allevare coralli duri e robe troppo difficili e che sicuramente richiedono una grande esperienza...visto che di esperienza non ne ho cercherò di crescere insieme al mio nuovo acquario poco alla volta esperienza su esperienza........apprezzo tutti i consigli che mi sono stati dati qui sul forum e dai vari negozianti..ma nessuno regala più nulla quindi.........."la calma è la virtu dei forti" ha detto qualcuno......beh io ci aggiungo che "la passione è la virtù degli acquariofili" altrimenti saremmo solo un branco di stolti che sbattono soldi alla ca....zo...........ciao a tutti e soprattutto a matt333 studente come me che probabilmente guardando le vasche ultra attrezzate di veterani di questo hobby prova un bricciolo di amarezza ma si consola con la sua passione giovane e pimpante che lo spinge ad affrontare nuove sfide....alla faccia dei soldi che spendono tutti gli altri #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
ciao a tutti e grazie come neofita e come appassionato per mantenere questo forum così vivo.....aggiornato..........e seguito |
Hai postato foto di animali così detti invasivi... (che nella tua vasca invasivi non sembrano tra l'altro)... -28d#
Credi che questi stentassero... Per avere quegli animali basta poco... Quà si parla di qualita (riferita al colore allucininante che sps assumono in alcune vasche..) e di quantità... ovvero rateo di crescita mostruoso... Poi per avere una pozza non da urlo basta poco... Le foto non dimostrano nulla... purtroppo... #07 Metti le acro... e facci vedere i risultati del tuo biologico in vasca... #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl