AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ictyo e poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519783)

Scorpione75 08-02-2017 15:08

Il problema sembra risolto definitivamente.
Tutti i pesci che presentavano i puntini bianchi non hanno più nulla e son tornati ad essere vispi come prima della malattia.

Ora però ho un altro problema (non so che sta succedendo) un cardinale presenta una piccola depigmentazione della livrea... ho letto che potrebbe essere una tipica malattia dei "neon": la Pleistophora hyphessobryconis.
Ho già isolato il neon "malato" in una vaschetta che uso solo per le emergenze... che cura posso approntare per cercare di salvarlo? Gli altri neon vanno isolati e curati anche loro?

Faccio presente che il neon malato era nella stessa vasca in cui si è verificata l'Ictyo, quindi è stato già curato (senza averne i sintomi) per questa malattia.

michele 08-02-2017 17:42

Purtroppo se si tratta di quella malattia non c'è nulla da fare.

Scorpione75 08-02-2017 22:08

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062823758)
Purtroppo se si tratta di quella malattia non c'è nulla da fare.

Porca tr... quindi devo aspettare che muoia e basta?
E per quelli sani?
C'è qualche trattamento da fare per prevenire la malattia?
------------------------------------------------------------------------
Inserisco una foto presa da internet (perchè non sono bravo a fare foto col cellulare) per farvi vedere qual'è esattamente l'aspetto del neon malato.
La macchia è più piccola ma è proprio identica a quella della foto.
Il pesce apparentemente sta bene... forse è un pò meno vispo degli altri e non risulta dimagrito.

https://s27.postimg.cc/8h79mv0wf/23iuow5.jpg

michele 09-02-2017 00:14

Alcuni dicono di aver avuto risultati con eritrocina e antiprotoazoari ma personalmente non so di nessuno che è riuscito a curarli.

Sinbad 09-02-2017 02:24

Puoi avere a che fare con la "falsa" malattia dei neon o con la "vera" malattia dei neon, per questo servirebbe una foto del pesce malato... quella presa da Internet non è valutabile.

In ogni caso, allo stadio attuale che descrivi, quale che sia la causa, Flavobacterium columnare o Pleistophora hyfessobryconis non credo tu abbia alcuna speranza di cura.

Tieni bene in osservazione gli altri, hai fatto benissimo a separare subito l'esemplare colpito (di cui ti suggerisco l'eutanasia), attenzione alla qualità dell'acqua, al sovraffollamento e all'alimentazione. Nel malaugurato caso che un esemplare dovesse morire in vasca, toglierlo immediatamente prima che altri pesci ne mangino: è la via primaria di contagio.

michele 09-02-2017 14:29

Che pesci hai in acquario ?

Scorpione75 09-02-2017 18:43

Grazie a tutti dei consig.li anche se, oramai, non servono più.
Stamattina il pesciolino malato è passato a miglior vita.
Gli altri cardinali presenti in vasca stanno bene e non presentano nessun sintomo.
Li metto in quarantena qualche giorno per sicurezza?

michele 09-02-2017 18:46

No non spostarli, visto che hai avuto un solo soggetto con sintomi e che per il momento nessuno presenta anomalie non toccare nulla e aspetta di vedere cosa succede. Tanto non c'è molto da fare non riesci a curarli, devi sperare che non abbia infettato gli altri.

Sinbad 09-02-2017 20:13

L'unica cosa che devi fare è mantenere l'acqua e l'ambiente il più idoneo possibile alla vita dei tuoi ospiti. Evitare il sovraffollamento e magari mettere delle vitamine come sostegno.

Scorpione75 09-02-2017 21:27

Non ho problemi di sovraffollamento e non credo nemmeno che i miei pesciolini abbiano carenze di vitamine... uso sempre un'alimentazione molto variegata proprio per evitare le carenze di vitamine e nutrienti.
Oggi per esempio come cibo ho dato un pezzo di papaya molto matura sminuzzato; sembravano impazziti... l'hanno divorata in un attimo.
Stanno bene e il fatto che si son precipitati tutti a mangiare è un buon segno.
Alterno sempre i cibi in granuli o in fiocchi a cibi freschi, specialmente frutta e verdura (mela, papaya, kiwi, zucchine, carote, piselli, spinaci ecc).
Domani comunque andrò a comprare delle vitamine specifiche per pesci e vediamo che succede.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09396 seconds with 13 queries