AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consigli nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519713)

gius 04-02-2017 12:01

questo non lo so dovresti prendere le misure,come ti dicevo i tubi juwell hanno misure non standard

valerio bandini 04-02-2017 12:01

Ok, mi informerò grazie mille ti farò sapere [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 05-02-2017 17:55

Ciao Valerio, rieccoci qui :-))

Vediamo un pò... c'è un piccolo particolare che non coincide con l'allestimento che vuoi avere tu.

Il particolare, a mio modesto avviso, è la non compatibilità tra una vasca commerciale e un acquario molto piantumato, come vuoi fare tu.

Il tallone d'Achille, come hai potuto ampiamente sperimentare, sono le luci e la limitazione delle plafoniere commerciali.

Quello che farei io, è una bella vasca artigianale senza coperchio, filtro esterno e plafoniera luci adatta al tipo di allestimento che desideri. Il mercato offre una vastità di scelta non indifferente per questa tipologia di illuminazione.

Se poi l'acquario scoperto non è fattibile, per tutta una serie di fattori che posso benissimo comprendere, torniamo sulla tua scelta iniziale e ne parliamo...

valerio bandini 06-02-2017 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062822793)
Ciao Valerio, rieccoci qui :-))

Vediamo un pò... c'è un piccolo particolare che non coincide con l'allestimento che vuoi avere tu.

Il particolare, a mio modesto avviso, è la non compatibilità tra una vasca commerciale e un acquario molto piantumato, come vuoi fare tu.

Il tallone d'Achille, come hai potuto ampiamente sperimentare, sono le luci e la limitazione delle plafoniere commerciali.

Quello che farei io, è una bella vasca artigianale senza coperchio, filtro esterno e plafoniera luci adatta al tipo di allestimento che desideri. Il mercato offre una vastità di scelta non indifferente per questa tipologia di illuminazione.

Se poi l'acquario scoperto non è fattibile, per tutta una serie di fattori che posso benissimo comprendere, torniamo sulla tua scelta iniziale e ne parliamo...



Ciao sinbad, allora per quanto riguarda la vasca artigianale si potrebbe anche fare solo che io ho un solo piccolo problema... il prezzo. Ho provato a guarda vasche artigianali su aquariumline.
-La vasca è 100x40x60 in vetro float da 12 mm e costa 266,75€
-per il supporto ho scelto un supporto standard e costa 55€
- plafoniera Sera led fixture 1000 61€
- illuminazione sera led X-changes daylight sunrise 820 x 2 91€
- filtro eheim experience 250 94€

Per un totale di 566€




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valerio bandini 07-02-2017 01:27

Consigli nuovo acquario
 
Domanda per l'acquario nel caso dovessi scegliere una vasca aperta questa plafoniera che ho ereditato dall'ufficio di mio padre potrebbe andare bene ? Ovviamente cambiando i neon e mettere o i led con l'aggancio apoosito per i t8 oppure prendendo 2 neon t8 da acquario @Sinbad https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b55a8949cd.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 07-02-2017 01:29

Beh, certo, ci sono circa 240€ che ballano #24

Ma stiamo parlando di due cose diverse... dipende molto da cosa vuoi ottenere. L'acquario commerciale costa meno, è subito pronto all'uso ma è limitato per alcune ambientazioni, in particolare per quelle che richiedono una certa attenzione alle luci ed al filtraggio.

La vasca artigianale costa di più ma ci fai quello che vuoi, senza limiti.

Quindi, tutto si riduce a quello che ci devi fare. Se vuoi fare un plantacquario serio devi andare sull'artigianale, se vuoi fare un acquario ordinario, ma non per questo meno bello, vai sul commerciale.

Una volta presa la decisione vediamo come orientarci sull'uno piuttosto che sull'altro tipo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
questa plafoniera che ho ereditato dall'ufficio di mio padre potrebbe andare bene ?

Dipende dalla lunghezza e, di conseguenza, dalla potenza, in funzione della lunghezza della vasca. Le lampade al neon variano in lunghezza al variare della potenza: più sono lunghe più sono potenti. Di conseguenza sei limitato in potenza dalla lunghezza della vasca alla quale puoi sopperire aumentando il numero di tubi... ma in questo caso dovresti avere un'altra plafoniera uguale da affiancare.

valerio bandini 07-02-2017 01:36

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062823333)
Beh, certo, ci sono circa 240€ che ballano #24

Ma stiamo parlando di due cose diverse... dipende molto da cosa vuoi ottenere. L'acquario commerciale costa meno, è subito pronto all'uso ma è limitato per alcune ambientazioni, in particolare per quelle che richiedono una certa attenzione alle luci ed al filtraggio.

La vasca artigianale costa di più ma ci fai quello che vuoi, senza limiti.

Quindi, tutto si riduce a quello che ci devi fare. Se vuoi fare un plantacquario serio devi andare sull'artigianale, se vuoi fare un acquario ordinario, ma non per questo meno bello, vai sul commerciale.

Una volta presa la decisione vediamo come orientarci sull'uno piuttosto che sull'altro tipo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
questa plafoniera che ho ereditato dall'ufficio di mio padre potrebbe andare bene ?



Dipende dalla lunghezza e, di conseguenza, dalla potenza, in funzione della lunghezza della vasca. Le lampade al neon variano in lunghezza al variare della potenza: più sono lunghe più sono potenti. Di conseguenza sei limitato in potenza dalla lunghezza della vasca alla quale puoi sopperire aumentando il numero di tubi... ma in questo caso dovresti avere un'altra plafoniera uguale da affiancare.



Allora i neon sono lunghi 120 cm e di plafoniere così ne ho due sono neon t8 da 36w 840 ( credo siano i lumen)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valerio bandini 07-02-2017 01:50

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini (Messaggio 1062823336)
Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062823333)
Beh, certo, ci sono circa 240€ che ballano #24

Ma stiamo parlando di due cose diverse... dipende molto da cosa vuoi ottenere. L'acquario commerciale costa meno, è subito pronto all'uso ma è limitato per alcune ambientazioni, in particolare per quelle che richiedono una certa attenzione alle luci ed al filtraggio.

La vasca artigianale costa di più ma ci fai quello che vuoi, senza limiti.

Quindi, tutto si riduce a quello che ci devi fare. Se vuoi fare un plantacquario serio devi andare sull'artigianale, se vuoi fare un acquario ordinario, ma non per questo meno bello, vai sul commerciale.

Una volta presa la decisione vediamo come orientarci sull'uno piuttosto che sull'altro tipo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
questa plafoniera che ho ereditato dall'ufficio di mio padre potrebbe andare bene ?



Dipende dalla lunghezza e, di conseguenza, dalla potenza, in funzione della lunghezza della vasca. Le lampade al neon variano in lunghezza al variare della potenza: più sono lunghe più sono potenti. Di conseguenza sei limitato in potenza dalla lunghezza della vasca alla quale puoi sopperire aumentando il numero di tubi... ma in questo caso dovresti avere un'altra plafoniera uguale da affiancare.



Allora i neon sono lunghi 120 cm e di plafoniere così ne ho due sono neon t8 da 36w 840 ( credo siano i lumen)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ti dirò la verità sono fortemente indeciso sul da farsi.. il commerciale sarebbe il Rio 240 303€ + 145€ di mobile e spesa futura per la sostituzione dei neon con i led e filtro esterno.... la seconda opzione è una vasca artigianale 100x40x60 ho scelto questa perchè no n riesco a trovare il mobile per la versione da 300 litri che misura 100x50x60.... cambia qualcosa nella gestione di una vasca aperta rispetto ad una vasca chiusa? Temperatura, polvere che può entrare, eventuali peli di cane che quelli ci sono sempre [emoji23]? Sono veramente combattuto sul da farsi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 08-02-2017 12:27

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
Allora i neon sono lunghi 120 cm e di plafoniere così ne ho due sono neon t8 da 36w 840 ( credo siano i lumen)

840 è il colore che, ovviamente, non va bene per l'acquario. La lunghezza delle plafoniere è 120cm ma quella dell'acquario è 100cm quindi ci sono 20cm di troppo, ergo: non vanno bene.

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
cambia qualcosa nella gestione di una vasca aperta rispetto ad una vasca chiusa? Temperatura, polvere che può entrare, eventuali peli di cane che quelli ci sono sempre ? Sono veramente combattuto sul da farsi

Allora, non è detto che la vasca artigianale debba essere necessariamente scoperta. Puoi realizzare una plafoniera a chiusura della vasca solo che le lampade le puoi gestire tu in tipologia e numero.

Detto questo e stabilendo che quella artigianale la facciamo scoperta, a mio modesto avviso molto più bella ed esteticamente affascinante, devi fare le seguenti considerazioni:

- L'acqua evapora molto più velocemente e devi necessariamente ristabilire il livello corretto dell'acqua.
- Per effetto dell'evaporazione, molto più importante nella vasca aperta, devi mettere in conto l'aumento di umidità nell'ambiente e, soprattutto, il posizionamento della vasca che non deve essere vicina a materiale che possa assorbire umidità daneggiandosi, tipo arredi di gesso, finte pietre che si usano come arredo sui muri ma fatte di materiali molto sensibili all'umidità, materiali deperibili etc.
Ovviamte tutto questo nelle dovute proporzioni: devi solo sapere che c'è, non è che improvvisamente la sala ti diventa una foresta pluviale #rotfl#
- In estate puoi compensare l'aumento della temperatura con l'uso di ventole, impossbili o difficoltoso con vasche con coperchio.
- La manutenzione è semplificata dato il completo accesso a tutti gli angoli della vasca.
- La polvere, a meno che non sia in un cantiere :-D, non è un problema.
- I peli del cane... beh, la vasca è alta con un pò di attenzione non ci sono problemi... io ho due gatti e non ho il minimo problema.
- Dal punto di vista di gestione le due vasche sono identiche a parte due fattori:
1) L'evaporazione, di cui abbiamo detto prima, e relativo ripristino del livello;
2) il fatto che in una vasca aperta non hai problemi a sistemare qualsiasi tipo di accessori quali luci, filtri esterni o interni, impianto di CO2, termoriscaldatori, sonde, filtri aggiuntivi, pompe di movimento e/o accessori di qualsiasi genere. Attenzione, nulla che non si possa fare anche con un acquario coperto, solo più semplice e pratico.

E comunque, la vista della superficie dell'acqua con eventuali piante o arredi che possono uscire oltre il pelo dell'acqua è impagabile.... :-))

Mi rendo anche conto che non sempre l'acquario aperto si adatta all'ambiente cui è destinato e questo solo tu puoi essere in grado di stabilirlo.

valerio bandini 08-02-2017 12:47

Consigli nuovo acquario
 
Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062823655)
Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
Allora i neon sono lunghi 120 cm e di plafoniere così ne ho due sono neon t8 da 36w 840 ( credo siano i lumen)

840 è il colore che, ovviamente, non va bene per l'acquario. La lunghezza delle plafoniere è 120cm ma quella dell'acquario è 100cm quindi ci sono 20cm di troppo, ergo: non vanno bene.

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
cambia qualcosa nella gestione di una vasca aperta rispetto ad una vasca chiusa? Temperatura, polvere che può entrare, eventuali peli di cane che quelli ci sono sempre ? Sono veramente combattuto sul da farsi

Allora, non è detto che la vasca artigianale debba essere necessariamente scoperta. Puoi realizzare una plafoniera a chiusura della vasca solo che le lampade le puoi gestire tu in tipologia e numero.

Detto questo e stabilendo che quella artigianale la facciamo scoperta, a mio modesto avviso molto più bella ed esteticamente affascinante, devi fare le seguenti considerazioni:

- L'acqua evapora molto più velocemente e devi necessariamente ristabilire il livello corretto dell'acqua.
- Per effetto dell'evaporazione, molto più importante nella vasca aperta, devi mettere in conto l'aumento di umidità nell'ambiente e, soprattutto, il posizionamento della vasca che non deve essere vicina a materiale che possa assorbire umidità daneggiandosi, tipo arredi di gesso, finte pietre che si usano come arredo sui muri ma fatte di materiali molto sensibili all'umidità, materiali deperibili etc.
Ovviamte tutto questo nelle dovute proporzioni: devi solo sapere che c'è, non è che improvvisamente la sala ti diventa una foresta pluviale #rotfl#
- In estate puoi compensare l'aumento della temperatura con l'uso di ventole, impossbili o difficoltoso con vasche con coperchio.
- La manutenzione è semplificata dato il completo accesso a tutti gli angoli della vasca.
- La polvere, a meno che non sia in un cantiere :-D, non è un problema.
- I peli del cane... beh, la vasca è alta con un pò di attenzione non ci sono problemi... io ho due gatti e non ho il minimo problema.
- Dal punto di vista di gestione le due vasche sono identiche a parte due fattori:
1) L'evaporazione, di cui abbiamo detto prima, e relativo ripristino del livello;
2) il fatto che in una vasca aperta non hai problemi a sistemare qualsiasi tipo di accessori quali luci, filtri esterni o interni, impianto di CO2, termoriscaldatori, sonde, filtri aggiuntivi, pompe di movimento e/o accessori di qualsiasi genere. Attenzione, nulla che non si possa fare anche con un acquario coperto, solo più semplice e pratico.

E comunque, la vista della superficie dell'acqua con eventuali piante o arredi che possono uscire oltre il pelo dell'acqua è impagabile.... :-))

Mi rendo anche conto che non sempre l'acquario aperto si adatta all'ambiente cui è destinato e questo solo tu puoi essere in grado di stabilirlo.



Allora grazie per la risposta. Ho trovato un negozio a Firenze che mi realizza una vasca artigianale delle misure 120x41x55 in vetro float 10 mm con un tirante centrale a 250€ compresa la spedizione... mi sembra un l'ottimo prezzo... per quanto riguarda l'illuminazione ho accontento l'idea di utilizzare quelle plafoniere che hai visto ma di utilizzare la plafoniera sera con i led.. per quanto riguarda la copertura ho deciso di realizzare un coperchio in plexiglas giusto per limitare l'evaporazione e l'eventuale imidità della stanza dato che l'acquario sarà posizionato nei pressi di un'interparete in carton-gesso... il coperchio lo realizzerò in plexiglas in modo tale che me lo posso tagliare e ridimensionare a mio piacimento per poter mettere tutto ciò che mi serve... sono molto orientato per questa opzione ora devo solo avere il consenso dei miei genitori e i soldi...

P.s. Il filtro teratec ex 1200 può andare bene per la vasca in questione ? Dovrebbe essere intorno ai 240 litri.

Per quanto riguarda il mobile ho pensato a due opzioni:
1- il mobile del juwel Rio 240 145€
2- un mobile standard trovato su aquariumline ad un prezzo irrisorio di 65€

La robustezza del supporto standard può essere adeguata o mi consigli di prendere quello del Rio? Il risparmio sul 2 è decisamente interessante [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13350 seconds with 13 queries