![]() |
Hai fatto i test sull'acqua che utilizzi per l'acquario? In effetti tutti questi decessi anche di pesci notoriamente piuttosto resistenti sono strani.
|
Erika quoto i consigli che ti hanno dato gli altri...però dacci qualche indicazione in più sui valori della vasca....
Comunque ti capisco sapessi quante ne ho passate io da quando ho allestito l'acquario ...praticamente di tutto il forum ero stabile qui a "malattie dei pesci" e più volte mi è venuta la tentazione di dismettere tutto , però poi piano piano con i consigli giusti mi sono scrollata di dosso un pò di problemi. Occhio a dove acquisti i pesci....i miei guai sono iniziati da lì...i valori della vasca erano ok...l'ambientamento dei pesci (importantissimo) l'ho sempre fatto con queste precauzioni: la busta con i pesci quando la portavo a casa la metto sempre in una borsa grande, vuota in modo da non essere disturbati dalla luce forte per non spaventarli, acquario a casa spento nel momento dell'inserimento; una quarantina di minuti in busta immersa nella vasca ed ogni 10 minuti inserimento di una tazzina di acqua della vasca;io poi misuro con un termometro le due termperature e se sono uguali inserisco sempre a luce spenta. Ho acquistato però , purtroppo, pesci già malati..che mi hanno infestato tutto....l'unico consiglio che mi sento di darti, se i valori e 'inserimento è ok...stai attentissima dove acquisti i pesci....assicurati che gli abbiano fatto la quanrantena e che il negozio sia serio.... e poi non demordere...a questo punto come ti hanno detto sterilizza tutto e piano piano senza fretta riparti...:-) |
Io più semplicemente non prenderei più pesci da quel negozio.
Quando li prendi da qualcuno chiedi a che valori li tiene (anche temperatira) e quando li prendi fai in modo che sia simile, così eviti sbalzi e vedrai che andrà tutto bene Se sei delle mie parti (provincia di milano) posso darti qualche endler blue star, e vedrai che non moriranno |
Grazie a tutti ragazzi,
ho controllato bene,l'acquario gira;da circa 4 anni,lo comprai usato,anche se era ben tenuto e pulito lo disinfettai e ripulito tutto lo stesso,dopo più di un mese di avvio;i valori sono sempre stati apposto, li ho sempre controllati io e i vari negozi dove mi servo,uso acqua di rubinetto con percentuale osmotica e la faccio stabulare a temperatura ambiente di casa (dove logicamente c'è anche l'acquario)sempre 10 giorni,il tempo che passa tra i vari cambi d'acqua del 30%,il filtro che ho ,è:un Askoll pratiko 300 che risulta soprapotenziato per il mio acquario,quando inserisco pesci appena presi,uso questa procedura:a luce spenta dell'acquario,inserisco il sacchetto all'interno dell'acquario,dopo circa mezz'ora;inserisco una piccolissima percentuale (più o meno a occhio il 5% dell'acqua che c'è nel sacchetto con i pesci),dopo circa 15 minuti,inserisco di nuovo la stessa percentuale d'acqua di prima,dopo circa 15 minuti,inserisco piano piano i pesci in vasca,tenendo la luce sempre spenta per almeno 12 ore,questo sistema l'ho sempre usato. Volevo chiedervi,vorrei evitare di usare medicinali per l'Ichthyo,ho già usato una volta il faunamour ed è stata abbastanza un'impresa per me,tra l'altro ne ho ancora ma è scaduto da 3 mesi,non so se posso usarlo ugualmente!,è possibile eliminare l'Ichthyo in modo più naturale?. P.s. i pesci li prendo in 2 negozi differenti e i pesci di entrambi si ammalano puntualmente!. Grazie |
L ichtio senza ospiti muore da solo...
Quindi per un po' niente pesci e se ne andrà Puoi dirci i valori? Ci crediamo che vanno bene ma se li sai dicceli, così come la temperatura E magari qualche foto La prossima volta a prendere pesci da privati :) |
Contro l'Ichtyo si usa anche la termoterapia, ma dipende dai pesci che hai: dovendo alzare la temperatura oltre i 30°, spesso potrebbe rivelarsi più dannosa del medicinale stesso
|
Cosa mi dite del Faunamour che ho,scaduto da 3 mesi,lo posso usare ugualmente?,mi sono dimenticata di dirvi,che ho ancora un pulitore superstite ma ha anche lui l'Ichtyo!,da ieri sera,ho spento la luce e ho fatto in modo che la temperatura arrivasse a 32°.
Grazie |
Io non lo userei, tanto se ne va da solo.
Il pulitore (che specie è? ) pupi metterlo una notte un una soluzione di acqua e sale, lo lasci in un altra vasca per una settimana, così sei sicura che l ictio sparisca e poi lo reintroduci Quando puoi rispondi alle mie domande perché sono abbastanza fondamentali |
Quote:
Ciao |
Un secchio/catino?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl