AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il primo acquario... quante cose non si sanno! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519463)

gardner 03-02-2017 12:59

Sisi certo, infatti chiedevo anche solo per chiacchiere nel frattempo che il processo si ultimi #19

ScalareKoi 03-02-2017 16:42

Quote:

Originariamente inviata da gardner (Messaggio 1062821966)
Nel frattempo che si ultima il processo di maturazione (domani pomeriggio farò il primo test dei valori dopo 3 settimane dallo start) pensavo a quali pesci inserire nell'acquario, anche solo come idea.#22 Spulciando qua e la sono giunto alla conclusione di inserire betta e corydoras. Che ne dite? Avevo pensato a 3 betta e 2 corydoras.#24 (La vasca è 60lt)

I betta sono un pò aggressivi e i corydoras sono pesci da branco come ti hanno già detto.

Sinceramente essendo il tuo primo acquario ti consiglio di cominciare con i Guppy che oltre ad essere facili da gestire ti daranno grandi soddisfazioni grazie alla facilità con cui si riproducono.
Poi magari ci aggiungerei qualche Ampullaria, Neritina o Caridine...
oppure volendo puoi inserire i Corydoras ma prendine almeno 3-4 anche se in 60lt stanno un pò strettini.

plays 03-02-2017 20:49

Quote:

Originariamente inviata da gardner (Messaggio 1062822103)
Sisi certo, infatti chiedevo anche solo per chiacchiere nel frattempo che il processo si ultimi #19

Chiaro... più aspetti la maturazione (=possibile inserimento di pesci) meglio è, ma comincia studiare la vasca, piuttosto che trovarti male dopo o di corsa.

Sulle piante devi sicuramente pensare al futuro... gli steli vanno allargati un pochino, che è meglio di tutti uniti... ricevono più luce e vai meglio ripiantarli quando saranno lunghi.
Fertilizzazione serve se non vuoi le piante più esigenti cominciano deperire. Se hai un fertilizzante unico e dosi male ti riempi di alghe. Essendo la vasca un po' spoglia qualcosa è da aggiungere (le decorazioni sono inutili, meglio più piante).
Le piante che amano la luce vano posizionate dove ricevono più luce possibile

Riguardo la vasca, è piccola non ha senso mettere guppy e un'altra specie... nonostante siano stra consigliati ai neofiti.
Primo per la rottura di doverli cedere per le continue riproduzioni (e eventuale carico organico), secondo perché con due specie si occupa troppo spazio.

A quel punto una sola specie da scegliere fra: guppy o altro poecillide (platy o molly o endler).
Oppure due specie ok, i cory (almeno 5 o più nelle vasche più grandi) ma abbinati a qualcosa che si riproduce poco. Le varie specie di cory vivono a valori diversi, quindi anche la specie coinquilina deve avere gli stessi valori consigliati

gardner 03-02-2017 20:57

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062822249)
Quote:

Originariamente inviata da gardner (Messaggio 1062822103)
Sisi certo, infatti chiedevo anche solo per chiacchiere nel frattempo che il processo si ultimi #19

Chiaro... più aspetti la maturazione (=possibile inserimento di pesci) meglio è, ma comincia studiare la vasca, piuttosto che trovarti male dopo o di corsa.

Sulle piante devi sicuramente pensare al futuro... gli steli vanno allargati un pochino, che è meglio di tutti uniti... ricevono più luce e vai meglio ripiantarli quando saranno lunghi.
Fertilizzazione serve se non vuoi le piante più esigenti cominciano deperire. Se hai un fertilizzante unico e dosi male ti riempi di alghe. Essendo la vasca un po' spoglia qualcosa è da aggiungere (le decorazioni sono inutili, meglio più piante).
Le piante che amano la luce vano posizionate dove ricevono più luce possibile

Riguardo la vasca, è piccola non ha senso mettere guppy e un'altra specie... nonostante siano stra consigliati ai neofiti.
Primo per la rottura di doverli cedere per le continue riproduzioni (e eventuale carico organico), secondo perché con due specie si occupa troppo spazio.

A quel punto una sola specie da scegliere fra: guppy o altro poecillide (platy o molly o endler).
Oppure due specie ok, i cory (almeno 5 o più nelle vasche più grandi) ma abbinati a qualcosa che si riproduce poco. Le varie specie di cory vivono a valori diversi, quindi anche la specie coinquilina deve avere gli stessi valori consigliati

Quindi dici "gli steli vanno allargati un pochino, che è meglio di tutti uniti" (credo che tu ti riferisca alla bacopa) cosa devo fare? C e una parte specifica dove vanno potati?

plays 03-02-2017 21:04

La bacopa si taglia sempre la parte bassa quando lo stelo è troppo lungo o rovinato e si ripianta. Se non è rovinata la sposti e basta.
Se è la caroliniana serve una buona fertilizzazione e in piena luce o schiatta... se spingi troppo con un solo fertilizzante non di qualità muore ugualmente. In caso puoi sostiuirla succesivamente con la varietà monnieri che è più facile, ma vanno cmq aggiunte altre piante (anche semplici).

Il filtro controlla non abbia il carbone inserito come cartuccia, casomai toglilo e metti altra spugna a maglia media o qualche cannolicchio se ci sta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07657 seconds with 13 queries