![]() |
Grazie mille allora adesso mi procurerò dell'acqua osmotica (dovrò sempre fare i cambi con quella poi? Ho i gh e kh altissimi... non perdo però i minerali con troppa osmotica? Purtroppo nell'ultimo mese L'acqua di rubinetto è peggiorata terribilmente
Io per il kh ho il test a reagente che da il risultato in grado tedeschi, va bene? Devo mettere una goccia per volta finché non cambia contando le gocce e ho così i gradi, uno per goccia ------------------------------------------------------------------------ Comunque quindi dici che è solo stressato e affaticato dal'acqua e che non è malato? |
Gh 14, Kh 8
Ho le foto e se riesco anche un video ma come si mettono? |
Fai una foto della vasca e dei pesci, scrivi tutti i valori che hai in vasca. Detto questo in 100 litri tutti quei discus somministrando pastone la penso sia difficile che i valori siano buoni e stabili.
|
Ciao, non credo che i tuoi Discus siano malati.
Attribuirei tutti i sintomi di malessere alle condizioni ambientali non idonei per la specie: pH alto, acqua troppo dura. In realtà avresti dovuto preparare l'acqua prima, portandola ai valori ottimali per l'allevamento, e poi inserire i pesci... Cosa che ti consiglio di fare per le altre vasche che hai in allestimento: prima di ogni cosa: cura l'acqua #36# Adesso devi preoccuparti di ristabilire i valori in vasca fermo restando che 100l sono pochi per tutti i pesci che hai. Ti trovi quindi a gestire due cose: - i corretti valori di allevamento (pH, KH, GH, T); - i corretti valori di qualità dell'acuqa (NO2, NO3, PO4, NH4). Il KH lo abbassi con i cambi con acqua di osmosi; Il pH lo abbassi, oltre che per effetto del KH, aggiungendo della torba nel filtro. Gli altri parametri, con una corretta filtrazione e manutenzione. |
Che provenienza hanno i pesci? I problemi sono legati più che altro alla qualità dell'acqua.
|
I pesci vengono da un negozio di milano ma non so dici più
L''acqua l'avevo controllata prima di metterli (avevo letto che però andava bene) ed è sempre stata stabile con pastone Le altre vasche ora le preparerò come avete detto voi Kh e gh e Ph adesso li sistemo con l'osmosi Invece NO2 ed NO3 sempre stati a zero (nitrati non zero totale ma vicinissimo) PO4 ed NH4 non li ho e vado a comprarli oggi stesso assieme all'acqua Però quello che non capisco è perché tutti mangino e abbiamo appetito a volontà e solo lui faccia così Le foto le ho fatte ma non so come metterle Mi chiede di inserire un link ma non so hostarle (se si dice così) |
ti ho inviato un messaggio privato.
|
Continua a non mangiare anche con acqua tagliata
Ph sempre a 7,6 Gh abbattuto a 9 e Kh a 7 NH4 assenti No2 a 0 No3 meno di 5mg/l (0) Il fatto è che solo il più grande non mangia Tutti gli altri sono voracissimi anche se misurano 2-3 cm mangiano come leoni L'altro "grandicello" da 5-6 massimo mangia un sacco pure lui Mai visto però quello grande mangiare anche se segue quello arancione quasi ovunque pure mentre l'altro mangia |
L'acquario è piccolo per dei discus e in genere non si dovrebbero allevare soggetti di taglia diversa. Comunque secondo me ti conviene continare a fare piccoli cambi nei prossimi giorni, se il pesce non riprende a respirare regolarmente vedremo come trattarlo.
|
Per le taglie diverse non sapevo e cercherò di risolvere il prima possibile, anche se li vedo interagire molto bene.
Il grande che chiamerei pigeon se non erro adesso ha migliorato la respirazione anche se muove la bocca un po' più velocemente degli altri e sembra respirare di nuovo con tutte e due le branche anche se continua a non mangiare L'acqua è satura di ossigeno (preso i test ieri e misurato) In compenso adesso la metà dei piccoli sta a pelo d'acqua scendendo poco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl