![]() |
1 allegato(i)
In pratica il mio è così
L'ideale fosse farla tornare in vasca per caduta ma se non hai spazio di fianco o sopra è impossibile. |
Quote:
a fianco o sopra non ho spazio, mi devo accontentare del sotto [emoji22] Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Se vedi parte dell'acqua passa sotto quindi lo zooplacton non passa dallo skimmer.
Le rocce puoi farne a meno, io le ho messe ma il mio refugium è 120x35x45 ed è affiancato e 10cm più alta. L'importante è che l'acqua in uscita dallo skimmer va direttamente in vasca. La chetomorpha mi fa da stop alle bolle. |
Quote:
per il fatto delle rocce, tieni conto che il motivo principale di questo progetto è alleggerire la rocciata almeno della metà Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Io l'ho fatto per lo stesso motivo. Ho notato che la chetomorpha cresce in maniera talmente fitta che le rocce sotto rimango quasi totalmente al buio e si riempiono di spugne nella parte sottostante
|
Quote:
ok, penso di muovermi in questo modo allora, un'ultima cosa, visto che sarebbe una vasca unica, non mi conviene fare questa con livello costante e un vano piccolo a fianco variabile con la pompa di risalita e sensore di rabbocco, faccio tutto nella stessa vasca con in fondo, dopo lo Skimmer, la pompa di risalita, che ne pensi? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Nella mia il livello è unico. L'unica cosa che devi calcolare bene è l'altezza del piano che regge lo skimmer in modo da avere il giusto livello per farlo lavorare bene.
|
perfetto, tutto chiaro!
mi devo solo procurare diclorometano e pannelli di Plexiglass, posterò le foto del lavoro. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Una curiositá...perchè il deltec mce 300? Lo terresti cmq interno? Non è un pò troppo piccolo per quel litraggio?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Hai assolutamente ragione.
inizialmente non volevo neanche prendere in considerazione la sump... ora voglio pulizia visiva intorno all'acquario, per il momento terrò il 300 appeso a fianco al mobile in cui posizionerò la sump , poi dovrò prendere qualcosa di più performante. Per il momento ho 5 chromis, 2 occellaris, 2 donzelle e un ecsenius, tutti di piccola taglia. non ho ancora un carico organico importante e il tutto funziona egregiamente. ho un grosso problema da risolvere l'altezza massima sotto l'acquario è di 50 cm, quindi dovrò cercare uno schiumatoio che compresa l'estrazione del bicchiere stia in questo spazio, altrimenti dovrò valutare al sostituzione del mobile. ecco perché per il momento l'mce starà appeso a fianco del mobile Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl